Elettrochoc 26


Una recente ricerca di McKinsey ha coinvolto 30.000 proprietari di auto elettriche in 15 paesi. Il dato che ha fatto scalpore è che il 29% dei possessori di queste auto è pentito dell'acquisto e vorrebbe tornare all'auto termica. Tutti si sono soffermati su questo 29%, ma nessuno ha preso in considerazione che il 71% di chi ha un'auto elettrica la ricomprerebbe.
Come sappiamo (o immaginiamo di sapere), la gestione di un'auto elettrica è differente rispetto a quella tradizionale, quindi ritrovarsi con quasi i tre quarti degli utilizzatori di questo nuovo tipo di veicolo che non tornerebbe indietro, a me pare un successo.
Certo, ci sono i problemi che la politica continua a far finta di non vedere: il costo elevato delle auto e la diffusione delle colonnine di ricarica. Per ridurre i costi servirebbe una politica nazionale di incentivi mirata solo sulle auto elettriche, o al massimo anche sulle ibride, magari escludendo le mild-hybrid, che sarebbero vendute lo stesso. A livello locale poi, quando vedo un'amministrazione sedicente progressista che inaugura un parcheggio scambiatore da centinaia di posti a Ponte a Greve con nessuna (in altre parole: zero) colonnine di ricarica, mi chiedo se alla transizione ci credono o no.
Torna indietro

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password