COMUNE DI FIRENZE
						L’Assessore all’Ambiente
						
						e alla Mobilità
				
 
				Oggetto: pista ciclabile sul Lungarno Cellini- Serristori-Torrigiani
				 
				Questo Assessorato ritiene importante il contributo di tutti i cittadini alla 
					definizione dei provvedimenti e degli interventi sulla città e quindi apprezza 
					chiunque presenti suggerimenti e proposte al fine di migliorare gli interventi 
					nell'interesse collettivo.
				Riguardo la mobilità ciclistica è considerare che, data la complessità delle 
					iniziative in oggetto, gli uffici che intervengono sono molteplici e d'altra 
					parte non è per il momento possibile concentrare nell'Ufficio Mobilità 
					Alternativa tutte le competenze attinenti alla mobilità ciclistica, sebbene 
					questo possa essere un obiettivo a più lunga scadenza. In particolare si 
					precisa che la pista ciclabile sul Lungarno Cellini-Serristori-Torrigiani è 
					stata realizzata dall'Ufficio Mobilità, Quartiere 1, Lastrici e Segnaletica.
				La pista in questione era stata richiesta da molto tempo da vari uffici e 
					cittadini e l'Assessorato alla Mobilità ha ritenuto opportuno realizzarla 
					essenzialmente per migliorare la sicurezza stradale dei ciclisti che transitano 
					sui lungarni Cellini-Serristori-Torrigiani, cogliendo anche la possibilità 
					offerta dall'ampio marciapiede esistente. I ciclisti, che transitano sulla 
					carreggiata dei lungarni, non potevano considerarsi in sicurezza, in quanto la 
					carreggiata non è sufficientemente larga tale da consentire il transito di 
					autoveicoli e ciclisti  senza che ciò possa rappresentare un potenziale 
					pericolo per questi ultimi. Inoltre la scelta di far passare i pedoni sulla 
					parte esterna è dovuta al fatto che in caso contrario i pedoni avrebbero avuto 
					difficoltà a sostare alle fermate degli autobus. Tecnicamente la pista poteva 
					essere realizzata solo utilizzando il marciapiede: l’alternativa era non 
					realizzare alcun intervento. Comunque l'Ufficio Mobilità Alternativa è a 
					disposizione dei cittadini e dei ciclisti in particolare per valutare possibili 
					proposte di modifica e di miglioramento dell'intervento.
				Cordiali saluti 
					                                                
				
				L’Assessore all’Ambiente e Mobilità
					Vincenzo Bugliani