|
venerdì 12 settembre 2025 | di Patrizio Suppa
Non userò più l’espressione “rastrelliere da supermercato” per indicare le terribili rastrelliere a spirale o modelli affini: in un supermercato di Bolzano ho trovato un’ottima rastrelliera che permette di legare ruota e telaio, come prevede l’abc del parcheggiatore di biciclette.Brutte? Mah, mi sembrano molto peggio quelle a spirale, dove spesso la ruota ci sta larga e la bici “ciondola” da un lato o da un altro, occupando spazio e rovinando il cerchio.No, da oggi la rastrelliera da supermercat ...
Continua a leggere...
|
giovedì 11 settembre 2025 | di Patrizio Suppa
Se pensate di averle viste tutte, dovrete ricredervi. In una città della British Columbia (Canada) un uomo è stato arrestato perché stava guidando una Jeep giocattolo sulla strada. Proprio così: voleva andare ad un bar con un amico, ma non aveva voglia di camminare, così ha preso in prestito la macchinina della figlia di un vicino ed è partito. Quando è entrato su una strada più trafficata, la polizia lo ha fermato e arrestato, perché guidava senza patente, senza assicurazione ed era pure u ...
Continua a leggere...
|
mercoledì 10 settembre 2025 | di Patrizio Suppa
Da qualche settimana su via Mazzini/Allende a Scandicci è stato installato un cordolo giallo che sembra fatto con il famoso gioco di costruzioni: vuoi per il colore, vuoi per la forma dei blocchi, quello è l’effetto. Non ci passo spesso, ma da quello che mi pare di aver capito sembra che diventerà una ciclabile che dovrebbe arrivare ad una scuola elementare che, tra l’altro, è a due passi dal viale Moro che diventa Nenni scavalcando il confine comunale poco dopo. Non è bellissimo, ma io bado all ...
Continua a leggere...
|
martedì 9 settembre 2025 | di Patrizio Suppa
E’ stato nominato un consulente (e la sua società) per redigere il nuovo Piano generale del traffico urbano. Si tratta di un ingegnere che ha lavorato con amministrazioni di tutta Italia, per cui sarà interessante capire cosa ne verrà fuori. Generalmente i “tecnici” sono più attenti ai dati reali che alle sensazioni della pancia, per cui voglio avere un cauto ottimismo: cosa ne penserà dell’incrocio di viale Belfiore, della mista ciclabile del lungarno Vespucci, delle interruzioni senza alternat ...
Continua a leggere...
|
lunedì 8 settembre 2025 | di Patrizio Suppa
Alcune settimane fa ho percorso un tratto della Ciclovia del sole, tra Mirandola e Bologna.E’ un primo abbozzo di quello che dovrebbe diventare un percorso per pedalare dal Brennero alla Sicilia (Firenze inclusa), tassello di un percorso molto più ampio che dovrebbe collegare Capo Nord con Malta.Ho percorso una sessantina di chilometri seguendo la traccia ufficiale, in parte in sede propria e in parte su strade secondarie a basso traffico. Com’era prevedibile, la parte più complicata è stata att ...
Continua a leggere...
|
venerdì 5 settembre 2025 | di Patrizio Suppa
Mentre arriva l’ennesimo “via libera” all’ampliamento dell’aeroporto cittadino, al netto delle 13 prescrizioni ancora da conoscere, un articolo di Transport and environment racconta di come le emissioni del trasporto aereo europeo siano tornati ai valori del 2019, con 8,4 milioni di voli in partenza solo nel 2024. Con una previsione di raddoppio dei passeggeri europei nel 2050, in molti si chiedono se siano raggiungibili gli obiettivi di decarbonizzazione dell’Unione europea.Il settore aereo, pe ...
Continua a leggere...
|
giovedì 4 settembre 2025 | di Patrizio Suppa
Lo sanno tutti che andare in bici fa bene al fisico e all’umore, a meno di trovarsi davanti all’improvviso una ciclabile transennata. Uno studio dell’Università di Udine su circa una sessantina di persone (automobilisti e ciclisti) ha evidenziato che anche un uso moderato della bicicletta (4 km al giorno per 4-5 volte a settimana) porta i suoi benefici a livello cardiaco e muscolare, oltre all’innegabile riduzione delle emissioni di CO2.Per capirsi, gli effetti sono paragonabili ai famosi 1 ...
Continua a leggere...
|
martedì 2 settembre 2025 | di Patrizio Suppa
C’è voluto un mese per chiudere il lavoro urgente che, con straordinario tempismo, ha costretto a bucare il nuovissimo asfalto rosso della ciclabile di via Modigliani. Nel frattempo, nessun percorso alternativo (ma che ve lo dico a fare?), come nelle migliori tradizioni cittadine.Anche se con una cicatrice nera, da qualche giorno la pista è tornata ad essere percorribile e, devo dire, nettamente migliorata, anche se i progettisti avrebbero potuto osare un po’ di più: per esempio, far proseguire ...
Continua a leggere...
|
lunedì 1 settembre 2025 | di Patrizio Suppa
C’era una volta, e c’è ancora: il percorso pedociclabile del lungarno dei Pioppi è stato chiuso ancora una volta, e anche stavolta non c’è nessun percorso alternativo protetto per i ciclisti.E’ davvero esasperante vedere le grandi dichiarazioni sulla mobilità sostenibile e la concretizzazione in questi termini. Come ho già scritto nel precedente periodo di chiusura, i ciclisti sono costretti ad andare su una strada soggetta al traffico pesante e dove le auto vanno troppo veloci.Possiamo accettar ...
Continua a leggere...
|
venerdì 29 agosto 2025 | di Patrizio Suppa
Ci sono notizie che vorremmo relegare ai romanzi e alla fantasia di qualche sceneggiatore, ma non c’è niente da fare: accadono davvero.Nei giorni scorsi in provincia di Venezia un bambino ucraino è stato travolto e ucciso mentre attraversava sulle strisce. Qualche giornale ha scritto che era sul seggiolino della bici della mamma, qualcun altro che aveva una sua biciclettina, ma quello che si ripete nei vari articoli è che un’auto si è fermata per farli attraversare e ne è sopraggiunta un’altra c ...
Continua a leggere...
|
|