|
venerdì 1 dicembre 2023 | di Patrizio Suppa
Nei giorni scorsi il Tar ha annullato gli atti del Comune di Milano che imponevano l’obbligo di installazione dei sensori dell’angolo cieco sui mezzi pesanti. Abbiamo tutti letto dello stillicidio dei ciclisti investiti e uccisi a Milano, così come ha suscitato emozione la storia della donna investita che ha dovuto subire l’amputazione del piede, eppure, per quanto possa essere amaro, mi tocca buttar giù questo boccone. Adesso il problema si sposta. Mentre Milano farà ricorso al Consiglio di Sta ...
Continua a leggere...
|
giovedì 30 novembre 2023 | di Patrizio Suppa
Se proprio gli orsi polari, le isolette tropicali e, più in generale, il destino del mondo non ci interessano, almeno proviamo a contrastare il cambiamento climatico perché ci fa rimettere un sacco di soldi.Oggi comincia la Cop 28, la conferenza sui cambiamenti climatici, e ieri un articolo del Sole 24 ore raccontava del rischio di perdere il 4,4% del pil mondiale ogni anno proprio a causa dei cambiamenti climatici: la stima non arriva da Ultima Generazione, ma da Standard & Poor's., quindi ...
Continua a leggere...
|
mercoledì 29 novembre 2023 | di Patrizio Suppa
Mucchi di spazzatura? Deiezioni canine? Tombini intasati dalle foglie? Auto in doppia fila? No, la causa della perdita del decoro cittadino è sempre quello: la bicicletta.Ho letto la storia di un pensionato di 87 anni che si recava al cimitero di Treviglio in bici e che con questa si muoveva all'interno del cimitero stesso: facendo fatica a camminare, in questo modo riusciva a raggiungere la tomba della moglie. Niente di strano: il Comune aveva dato 300 permessi per il transito in bici nel cimit ...
Continua a leggere...
|
martedì 28 novembre 2023 | di Patrizio Suppa
via Perlone Zipoli, 43.779829 N, 11.171264 ENon ci sono confini per le rastrelliere derelitte: possono apparire ovunque e, purtroppo, restarci molto a lungo.La campagna di Ugnano non fa differenza, anche lì fanno pessima mostra le rastrelliere semidemolite, dove su sei posti teorici ne restano utilizzabili la metà. Non so perché, ma la cosa non mi stupisce: potevo aspettarmi di meglio dopo la costruzione della nuova strada Ugnano-via Canova senza la presenza di una ciclabile, nonostante i ripetu ...
Continua a leggere...
|
venerdì 24 novembre 2023 | di Patrizio Suppa
Proprio ieri, il giorno dopo la morte della quattordicesima vittima della strada in città, il Sindaco ha annunciato che sono stati stanziati 10 milioni per la sicurezza e manutenzione stradale. La metà di questi sono per la manutenzione stradale, straordinaria e ordinaria, compresa la segnaletica e solo 1,4 sono stati stanziati per attraversamenti pedonali, incroci e marciapiedi. Forse mi sbaglio, ma mi pare ci sia uno squilibrio. Capisco che le buche siano un pericolo, ma vorrei vedere nel dett ...
Continua a leggere...
|
giovedì 23 novembre 2023 | di Patrizio Suppa
Ieri mattina siamo arrivati a quattordici morti sulle strade fiorentine. Dalle informazioni non si capiscono le responsabilità, ma solo i risultati: un altro motociclista non si rialzerà più.Tutto questo, si badi bene, è accaduto nel viale dell’Aeronautica, nel mezzo del parco delle Cascine, in quella che dovrebbe essere una Ztl con tanto di porte telematiche, spente da sempre per i problemi tecnico-burocratici di quella su via del Barco.Mi domando quindi: è questo il modo di fare sicurezza stra ...
Continua a leggere...
|
mercoledì 22 novembre 2023 | di Patrizio Suppa
Un interessante articolo su “Domani” presenta gli scenari che potrebbero aprirsi alla prossima Cop 28 di Dubai sul riscaldamento globale, dove il presidente della Conferenza è anche presidente dell'ente petrolifero degli Emirati: in pratica è arbitro e giocatore in campo.Superata questa bizzarra situazione, la parola fantasma che non appare mai nei documenti di queste conferenze è “phase-out”, cioè uscita. Da dove? Dai combustibili fossili.Sappiamo che continuando ad utilizzare i combustibili fo ...
Continua a leggere...
|
martedì 21 novembre 2023 | di Patrizio Suppa
Per l'ennesima volta sono stati annunciati controlli e multe per chi lascia i mezzi in sharing nei posti più improbabili, soprattutto sui marciapiedi. Avete notato dei miglioramenti? Io li trovo ancora sui marciapiedi, sulle ciclabili, nelle aiuole e così via.Curioso che un veicolo di cui si riconosce l'utilizzatore, il percorso e la fine del tragitto possa essere lasciato ovunque senza che nessuno possa prendere provvedimenti. Qualcuno è distratto?
Continua a leggere...
|
venerdì 17 novembre 2023 | di Patrizio Suppa
Domenica 19 sarà la giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada. Tendiamo a dimenticarlo, ma ogni anno muoiono 1,3 milioni di persone in incidenti stradali, soprattutto nei cosiddetti “paesi in via di sviluppo”. In ogni caso, nel nostro civilissimo paese martoriato dai monopattini elettrici ci sono oltre tremila morti ogni anno, di cui la metà era a piedi o su due ruote. Quest'anno nella nostra città siamo già arrivati a 13 morti, in aumento rispetto agli ultimi anni e a dispetto del ...
Continua a leggere...
|
giovedì 16 novembre 2023 | di Patrizio Suppa
Larga, liscia, ben segnalata: l’autostrada potrebbe diventare un’eccellente pista ciclabile se si eliminassero le auto o, al limite, se invece di una riga o un cordolicchio si montasse un vero e proprio spartitraffico di cemento.In ogni caso, quello che è un semplice desiderio è stato preso sul serio da qualcuno, a Treviso e a Piacenza, proprio in questi giorni. La cosa che più mi stupisce è come sia stato possibile entrare sull'autostrada.Comunque, battute a parte, con la nuova variante di vali ...
Continua a leggere...
|
|