Alcune settimane fa ho percorso un tratto della
Ciclovia del sole, tra Mirandola e Bologna.
E’ un primo abbozzo di quello che dovrebbe diventare un percorso per pedalare dal Brennero alla Sicilia (Firenze inclusa), tassello di un percorso molto più ampio che dovrebbe collegare Capo Nord con Malta.
Ho percorso una sessantina di chilometri seguendo la traccia ufficiale, in parte in sede propria e in parte su strade secondarie a basso traffico. Com’era prevedibile, la parte più complicata è stata attraversare Bologna che ha ciclabili sin dalla periferia, ma con varie interruzioni a causa dei cantieri tramviari (vi ricorda qualcosa?).
Il percorso è asfaltato per gran parte, ci sono alcuni punti di sosta coperti e con fontanelle per riempire la borraccia. Se devo dirla tutta, il percorso dopo un po’ diventa noioso, pianeggiante e diritto come fosse la nostra Route 66, ma per molti trovare un percorso pianeggiante potrebbe diventare un’eccellente motivazione a provarlo.
I paesi lungo il percorso sono facilmente raggiungibili con il treno regionale da Bologna, e anche questo può essere un buon motivo per andarci.