|
mercoledì 29 giugno 2022 | di Patrizio Suppa
Molti lo ricorderanno, ma farò lo stesso un ripassino sintetico: a gennai, in autostrada un gippone tampona un'auto e uccide due cugine di 26 e 20 anni. Ferite in modo non grave le due figlie della prima (2 anni una e nove mesi l'altra).Il guidatore di gippone fugge via a piedi, e lo arrestano a casa sua qualche ora dopo, un po' alticcio ma, dichiara ai carabinieri, a causa di qualche bicchiere bevuto dopo l'incidente per calmare la tensione.Per coincidenza, leggendo qualche giornale sembra che ...
Continua a leggere...
|
martedì 28 giugno 2022 | di Patrizio Suppa
Qualche settimana fa qualcuno ha fatto una splendida battuta: bei tempi, quando eravamo alla canna del gas...Per superare l'imbarazzo di acquistare il gas dalla Russia riempiendo quotidianamente di euro sonanti le casse di chi dovrebbe essere colpito dalle sanzioni, ecco arrivare l'alternativa: non piastrellare di pannelli fotovoltaici i tetti dei capannoni o riempire di impianti eolici la linea dell'orizzonte, ma avere nuovi fornitori di gas. Il gas può arrivare fondamentalmente in due modi: il ...
Continua a leggere...
|
lunedì 27 giugno 2022 | di Patrizio Suppa
Leggendo informazioni qua e là, è interessante cogliere i dettagli, metterli insieme e rifletterci su.Nei giorni scorsi in giro per l’Italia ci sono stati alcuni black-out a causa dell’eccessivo consumo di energia elettrica. Tralasciando cause e misure di prevenzione, mi hanno colpito alcuni dati: nel 1980 consumavamo 200 gigawattora, nel 2000 siamo arrivati a 300 e oggi a 320.La domanda mi è scattata all’istante: sono quasi trent’anni che ci sono e migliorano sempre più elettrodomestici e appar ...
Continua a leggere...
|
giovedì 23 giugno 2022 | di Patrizio Suppa
Ho scoperto che il nuovo gestore del trasporto pubblico su gomma della Toscana ha creato una sorta di abbonamento per usare l’autobus sull’isola d’Elba per uno o più giorni. Ottima idea, mi sono detto, ricalca quella che da anni c’è in Alto Adige (e probabilmente anche altrove), e davvero potrebbe ridurre il traffico. In più, in Alto Adige sono addirittura molti gestori di alberghi e appartamenti che offrono l’abbonamento ai propri ospiti: ci arriveremo anche qui.Peccato che ci sia un problema n ...
Continua a leggere...
|
mercoledì 22 giugno 2022 | di Patrizio Suppa
Che non lo conoscessi fino a ieri, era solo colpa mia: sto parlando di Steven Donziger. Non è famoso come qualche attrice, cantante, calciatore o pilota, anzi, credo che il suo nome sia sconosciuto ai più.Ho scoperto la sua storia leggendola su “Domani”. Si tratta di un avvocato e giornalista che all'inizio degli anni Novanta ha intentato una causa per conto di circa 30.000 indigeni ed agricoltori contro una grande azienda petrolifera americana che estraeva idrocarburi in Equador e inquinava la ...
Continua a leggere...
|
martedì 21 giugno 2022 | di Patrizio Suppa
Ieri un paginone della cronaca fiorentina era dedicato alla classifica delle strade fiorentine con più incidenti nel 2021 e fino a maggio 2022. Le prime posizioni sono sostanzialmente le stesse, anche se da quello che ho capito, il numero vale per quello che è, visto che non c'è indicata la gravità dell'incidente stesso.Quali sono le “prime” del 2022? Basta pedalarci per 5-10 minuti per saperlo: nell'ordine via Baracca (31 incidenti), via Pistoiese (28), viadotto dell'Indiano (25), viale Guidoni ...
Continua a leggere...
|
lunedì 20 giugno 2022 | di Patrizio Suppa
I concertoni si sono conclusi, con grande successo di pubblico. Il successo è stato molto grande a giudicare dal mio piccolissimo e parziale punto di vista: bottiglie e rifiuti nei punti di maggior affollamento, al di fuori dell’area più prossima alla manifestazione, e auto e motorini parcheggiati ovunque.Mi pare importante dire che non sono contrario a questi eventi, ma quello che mi infastidisce è la loro gestione dilettantesca che si ripete anno dopo anno ed evento dopo evento, comprese le “b ...
Continua a leggere...
|
venerdì 17 giugno 2022 | di Patrizio Suppa
Non me ne intendo, quindi lascerò perdere “l’effetto parrucchino” che mi hanno lasciato le toppe di prato portatile messe in via Tornabuoni. A qualcuno piacciono, beh, lasciamole.Quello che mi ha fatto riflettere è che via Tornabuoni, che ricordo ai più distratti è area pedonale, grazie ai parrucchini d’erba e i vasi messi qua e là ha diminuito di molto la sezione della carreggiata, mentre furgoni, auto, motorini, bici e carrozzelle, autorizzati o no, continuano a passare come prima, ma su una s ...
Continua a leggere...
|
giovedì 16 giugno 2022 | di Patrizio Suppa
Se ne parla da anni, ma ancora non c’è niente: è la stazione dell’alta velocità “Medioetruria”, una fermata che dovrebbe coprire l’utenza dell’area tra Arezzo, Siena e Perugia. Il problema è che tutti la vorrebbero (la scelta, se ci sarà, è tra tre localizzazioni), ma ancora non è stato deciso né il se farla né il dove. Rispetto al deposito nazionale delle scorie nucleari (che nessuno vuole), i tre luoghi prescelti per la nuova stazione (che tutti vogliono) sono in concorrenza tra loro per aggiu ...
Continua a leggere...
|
mercoledì 15 giugno 2022 | di Patrizio Suppa
via Maccari, 43.778558 N – 11.210202 EE' forse il caldo di questi giorni che scioglie e deforma le rastrelliere cittadine? Non siamo ancora arrivati a quaranta gradi, quindi la causa potrebbe essere altro...In via Maccari, in prossimità della ciclabile di via Modigliani, c'è un blocco di tre rastrelliere da quattro posti. I quattro posti sono teorici già in partenza, e dipendono dalle bici parcheggiate: cestini, manubri larghi e loro appendici possono ridurre “naturalmente” il numero dei posti, ...
Continua a leggere...
|
|