Procastinare
giovedì 8 maggio 2025 | di Patrizio Suppa
La Commissione europea, dopo aver promosso il Green Deal, adesso sta cercando di frenarne la portata. E’ stato quindi proposto, per motivi di emergenza, la rimodulazione delle sanzioni alle case automobilistiche che non rispettano i parametri anti-inquinamento. In pratica, le sanzioni che sarebbero arrivate anno per anno a partire dal 2025, mentre invece saranno verificate alla fine del triennio 2025-2027. Le aziende avranno più anni a disposizione per raggiungere gli obiettivi. Il parlamento europeo voterà la proposta della Commissione per motivi di urgenza. La Commissione è giunta a questa decisione dopo aver consultato i produttori di auto. Mi chiedo quindi: saranno stati consultati anche scienziati e ambientalisti, per valutare se e quali danni potrà portare questa decisione? Nelle interviste seguenti, mi è anche capitato di leggere che “finalmente c’è un inversione di rotta” rispetto alle “utopiche scelte di una Commissione soggiogata dalla lobby dell’elettrico”.
|