Si cambia davvero?
giovedì 28 settembre 2023 | di Patrizio Suppa
Nei giorni scorsi è stata presentata l’ennesima modifica al codice della strada. Il succo di tutto questo, al netto di qualche novità interessante anche se marginale, è che aumentano le multe per chi guida col cellulare, ubriaco o drogato, o per chi sosta negli stalli dei disabili. Le multe aumentano di molto, ma come sappiamo, senza aumentare i controlli, di persona o elettronicamente, non cambierà niente. Se prendere una multa da 1.697 euro per la guida con il cellulare ha le stesse probabilità dell’essere colpiti da un meteorite, chi vuole continuerà a guardare il suo schermino fino alla prossima tragedia. Non ci vuole un giurista: se nemmeno la pena di morte riesce ad fermare reati terribili, che effetti potrebbe avere una multa salatissima, ma improbabile? Mettiamo invece una multa di 20 euro, ma controlliamo le immagini delle migliaia di telecamere costantemente accese in città. Facciamo pagare l’infrazione ogni volta con soli 20 euro, e le regole diventeranno subito chiare e rispettate. Quella che prospetto è la “società della sorveglianza”? Non saprei, per me è un modo per difendere i più deboli: pedoni, ciclisti e anche motociclisti.
|