Il problema è la diretta?


Tutti quanti credo, abbiamo letto del frontale tra due auto ad Alatri: uno degli autisti correva mentre in diretta mostrava al mondo le sue prodezze, ha poi perso il controllo ed ha fatto un frontale contro l’auto di una donna che viaggiava con due bambini tranquillamente nella propria corsia. Una bambina è rimasta gravemente ferita, ma non sembra in pericolo.
Siti e giornali calcano molto la mano sulla “diretta social” che stava svolgendo il colpevole dello scontro, rinforzando poi con la dose con la positività agli stupefacenti e all’alcol.
Tutte aggravanti, ma provate a guardare quel video, prima dello scontro: l’auto sfreccia, sorpassa e va, come fanno tutti i giorni a decine di migliaia in tutta Italia. Guardate il bordo strada di quella che sembra una provinciale: non mi pare di vedere né cartelli con il limite di velocità, né autovelox, figuriamoci. Dossi rallentatori in prossimità delle abitazioni, manco a parlarne.
Per favore, usciamo dal ragionamento con la pancia e usiamo il cervello: da quello che ho letto, il tipo probabilmente guidava con le due mani saldamente sul volante e il telefono su un supporto, a differenza dei tanti che vedo ogni giorno baloccarsi con il cellulare in mano. Il problema, fondamentalmente, è ancora una volta la velocità e, soprattutto, considerare la pubblica via come fosse un parco giochi o, peggio, una pista.

Torna indietro

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password