In cerca di emergenze 9


Come le multe di autovelox, ma con meno fascino, torna periodicamente sulla stampa locale (e non solo) la pericolosità dei monopattini. I pochi che leggono queste righe sanno che non una gran considerazione dei monopattini e, soprattutto, non condivido la loro equiparazione alle biciclette invece che ai ciclomotori. La loro maneggevolezza li fa percepire a molti come poco più di un giocattolo, ma mettersi in mezzo alla strada non è un gioco.
Detto questo, ce ne sono tanti in giro e devo ammettere che in alcune occasioni possono essere utili. E’ chiaro che, messi in mano a qualche cialtrone, diventano istantaneamente delle armi improprie. Detto pure questo, le lamentele sulla mancanza di regole non hanno ragione di esistere: le regole ci sono, poche forse, ma ci sono. Quello che manca è l’impegno a farle rispettare.
Posso ripeterle: non si viaggia su marciapiedi, non si può andarci in due, non si possono portare carichi, la sera servono le luci e il gilet ad alta visibilità, la velocità può essere al massimo di 20 km/h (6 km/h nelle aree pedonali) e su strade extraurbane si possono guidare solo su piste ciclabili. Ce n’è abbastanza per mettere in riga i comportamenti più pericolosi… solo che, ripeto, servono i controlli, sulle persone e sui veicoli. E’ quindi possibile colpire i comportamenti scorretti e pericolosi oppure lavarsene le mani riproponendo il casco obbligatorio che, ricordo, non protegge minimamente chi viene investito dal cialtrone.
Per concludere, torniamo ai numeri: c’è preoccupazione per gli 85 incidenti che hanno coinvolto i monopattini e i 65 feriti del 2022. Sono tanti, certo, e quando ti investono non fa differenza chi ti colpisce. Proviamo a mettere questi numeri nel contesto generale: a Firenze 3906 incidenti e 2584 feriti totali nel 2022, senza dimenticare gli 8 morti. In proporzione, gli incidenti con il monopattino sono il 2,17% e i feriti il 2,51% del totale. Pur non essendo un genio della matematica, capisco che quasi il 98% degli incidenti e dei feriti non coinvolge i monopattini: l’emergenza è generale, tanto più se guardiamo i dati dei soli due mesi di gennaio e febbraio 2023, cioè  578 incidenti, 397 feriti e 4 morti. Leggete i numeri e trovate dov'è l’emergenza...
Torna indietro

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password