Ma che colpa abbiamo noi 39



Non se ne parla più in città, ma altrove è normale: le bici sulle preferenziali. Se gli spazi cittadini sono limitati, non si possono costruire ciclabili ovunque: è necessario condividere la strada tra veicoli e servizi diversi. E’ sacrosanto che le preferenziali ci siano e che servano al servizio pubblico per offrire viaggi regolari e in orario. Nell’arco di una giornata i bus però sono pochi, e mettendo da parte i taxi, credo che permettere l’accesso alle bici in alcune preferenziali “strategiche” come quella di via Arazzieri sia fondamentale. Se ci passano veicoli delle poste, vigilanti privati, nettezza urbana, operatori telefonici, militari e così via, far passare anche i ciclisti non credo sia uno scandalo, no?
Torna indietro

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password