Bici e banane



Sappiamo che la bici è alleata dell’ambiente e della salute, ma quanto sono le emissioni di una grande manifestazione come il Tour de France?
Gli organizzatori della manifestazione provano a fare attenzione alle ricadute sull’ambiente: basti pensare soltanto a quante centinaia di auto e moto seguono la corsa e allo svolazzio degli elicotteri che la riprendono.
Secondo i calcoli che sono stati fatti (ogni due anni viene stilata una valutazione delle emissioni di CO2 della corsa), nel 2021 sono state stimate oltre 216.000 tonnellate di CO2, il 40% in meno rispetto al 2013. L’organizzazione ci prova a migliorare: per esempio usando auto di servizio ibride e chiedendo agli spettatori di rispettare l’ambiente, non disperdere i rifiuti e, se possibile, assistere alla corsa andando con i mezzi pubblici… che si può fare in città, ma certo non sui passi montani e con le strade che vengono chiuse ore prima. La prossima valutazione delle emissioni sarà nel 2023.
A margine dell’articolo ho letto che durante il Tour del 2021 sono state consumate 25 tonnellate di banane (circa 125.000 frutti), e una nota faceva presente che questi frutti avevano percorso 6.000 km per arrivare a destinazione. Non solo: il dato più interessante è stato scoprire che in generale ogni chilo di banane ha una produzione equivalente di 0,8 kg di CO2 (produzione, trasporto e confezionamento), praticamente una banana (circa 200 grammi) emette la stessa CO2 che si ha percorrendo 1-1,5 km in auto.
Torna indietro

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password