Effetto rebound



Leggendo informazioni qua e là, è interessante cogliere i dettagli, metterli insieme e rifletterci su.
Nei giorni scorsi in giro per l’Italia ci sono stati alcuni black-out a causa dell’eccessivo consumo di energia elettrica. Tralasciando cause e misure di prevenzione, mi hanno colpito alcuni dati: nel 1980 consumavamo 200 gigawattora, nel 2000 siamo arrivati a 300 e oggi a 320.
La domanda mi è scattata all’istante: sono quasi trent’anni che ci sono e migliorano sempre più elettrodomestici e apparecchi a risparmio energetico, classificati con l’etichetta energetica, ma nonostante questo, i consumi aumentano, e molto.
Qualcuno lo chiama effetto rebound: se devo comprare un frigo più efficiente e che consuma meno, posso prenderlo più grande, oppure se la lampadina consuma la metà, posso metterne due, no?
Pensate al tripudio di luminarie nelle nuove auto: i led non consumano niente, quindi di può abbondare…
Per consumare meno, dobbiamo consumare meno: può sembrare una scemenza, ma non lo è.
Torna indietro

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password