L'anti-classifica



Ieri un paginone della cronaca fiorentina era dedicato alla classifica delle strade fiorentine con più incidenti nel 2021 e fino a maggio 2022. Le prime posizioni sono sostanzialmente le stesse, anche se da quello che ho capito, il numero vale per quello che è, visto che non c'è indicata la gravità dell'incidente stesso.
Quali sono le “prime” del 2022? Basta pedalarci per 5-10 minuti per saperlo: nell'ordine via Baracca (31 incidenti), via Pistoiese (28), viadotto dell'Indiano (25), viale Guidoni (25), via Baccio da Montelupo (19), viale Redi (19). Ci penseranno i tecnici a capire e risolvere il problema. Io vedo strade lunghe, larghe, dritte e che invitano a correre. Sono banale? Sì, come quasi sempre. Alcuni tratti di queste hanno anche una ciclabile, ma non basta. Come contromisure nell'articolo si parla di nuovi autovelox, che vanno benone, e di limitare le svolte a sinistra. Probabilmente non sono misure sufficienti: i due terzi dei morti sulle strade fiorentine di quest'anno sono pedoni e sono stati investiti sulle strisce e su strade fuori dalla superclassifica.
Servono maggiori controlli, anche elettronici, e strade con un traffico più lento.
Torna indietro

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password