Arma letale



Ad una certa età sono spesso in grado di capire il contenuto di un articolo dopo averne letto il titolo ma, nonostante questo, la mia ingenuità si lascia sedurre e mi fa cliccare per poi… rischiare il travaso di bile.
Tutto nasce dall’avvio del Motor show di Milano e Monza, mostra di auto che trasforma le aree pedonali in piazzali di concessionarie: vi ricorda qualcosa?
Tralasciamo come il sindaco milanese sia diventato un ambientalista europeo e che governi una città che è al centro di una delle pianure più inquinate d’Europa e capitale morale di un Paese dove l’inquinamento dell’aria, secondo l’Agenzia europea per l’ambiente, provoca oltre 75.000 morti premature l’anno. E’ invece interessante leggere il commento nell’articolo che dicevo. Interessante perché permette di confrontarsi con una visione della vita opposta alla mia e che, frequentando persone, siti e giornali che la pensano come me mi fanno credere che il mondo faccia proprio come dico io.
Ci sono perle interessanti: la prima è che la bici è uno strumento per fighetti che vivono e lavorano in centro e che hanno altri ad occuparsi di accompagnargli (in auto) i figli a scuola. Non avrei mai pensato di essere fighetto, e sfido chiunque, dopo una rapida occhiata, a considerarmi tale. Non solo: non mi pare di vedere plotoni di fighetti o fighette in bici, piuttosto vedo spesso usare la bici in spot e manifesti che pubblicizzano profumi fighetti, borse fighette e così via.
In mezzo alle altre però, svetta una affermazione che da sola vale la lettura dell’articolo, purché si abbia uno stomaco forte: “Affermare che l'auto sia un'arma è il sigillo dell'ignoranza. Un'arma è un oggetto pensato per offendere. L'incidente stradale, che le moderne auto sono peraltro in grado di evitare, è l'uso poco accorto, non diverso dall'incendio causato dalla stufa.”.
Io non starò a fare filosofia: sul sito Treccani viene definita arma “qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa”, quindi l’auto, così come un tagliacarte, un pesante portacenere o una motosega, ci rientra benissimo. Se guardiamo le statistiche ufficiali del Ministero dell’interno è facilenotare come si muoia di più in incidenti stradali che di armi da fuoco (il rapporto è 10 a 1): numeri alla mano, è più pericolosa una pistola o un veicolo?
Non so quanti siano i morti a causa degli incendi delle stufe, ma sugli incidenti stradale mi pare che i numeri non diano alibi.
Visto che considero l’auto un’arma (come tra l’altro una campagna pubblicitaria dell’Amministrazione comunale di qualche tempo fa), datemi pure il sigillo dell’ignoranza. Lo porterò con orgoglio, confortato dai numeri.
Torna indietro

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password