Interruzioni antiscientifiche


Giuro che non dovevo passare sulla ciclabile davanti alla Leopolda, ma l'ho fatto... anzi, avrei voluto farlo: ancora una volta ho trovato un cantiere sulla ciclabile. Stavolta almeno è andata meglio: il marciapiede è allo stesso livello della pista e quindi è bastato fare una decina di metri di percorso promiscuo per riuscire a passare con una scomodità minima.
Il motivo di tutto ciò? Lavori urgenti di Publiacqua. Di sicuro si trattava di un problema serio, anche a giudicare dallo spiegamento di mezzi. Mentre pedalavo mi è sorta una domanda che tutt'ora continua a ronzarmi in testa: non sarà che le ciclabili portano iella? Capisco che sia una domanda antiscientifica, ma datemi voi una spiegazione razionale al ritrovarsi davanti interruzioni per tubi rotti, linee telefoniche da cambiare, fughe di gas, rami da potare, cavi in corto circuito... manca solo un'invasione zombie, ma quasi sempre tutto questo avviene sotto una pista ciclabile.
Non c'è nessuna evidenza scientifica, lo ripeto, però pensateci: uno dei più grandi disastri degli ultimi anni, per fortuna senza vittime, è stato il crollo del lungarno Torrigiani, ed è avvenuto solo dopo che noi ciclisti abbiamo fortemente richiesto di renderlo ciclabile...

Torna indietro

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password