Paragonabili, no




Venerdì ho letto un articolo su un quotidiano fiorentino che parlava di un pedone investito da un monopattinatore.
Una donna stava per attraversare in via della Scala, ha guardato se arrivava qualche auto, è scesa dal marciapiede e improvvisamente è arrivato il monopattinatore contromano che l’ha investita ed è scappato. Lei si è ritrovata una frattura alla testa.
Come ho sempre detto, un cialtrone è sempre un cialtrone indipendentemente dal veicolo che utilizza, e non sono contrario al monopattino: siamo pieni di notizie e notiziole che raccontano quanto siano pericolosi questi ordigni, ma, con le debite proporzioni, sembrano gli stessi articoli scritti all’inizio del Novecento sulla pericolosità della bicicletta (o bicicletto, come si chiamava allora). Basta leggere i primi capitoli del libro sulla “Storia sociale della bicicletta” per rendersene conto.
Vorrei porre l’attenzione, ancora, sulla presunta “equiparazione” del monopattino alla bicicletta.
Il monopattino elettrico non è un monopattino: è una pedana con rotelle e manubrio spinta da un motore elettrico. Concettualmente è più vicino ad uno scuter che ad una bici.
Il motore elettrico gli dovrebbe dare una patente di ecologicità, ma è solo un ciclomotore che si muove senza benzina, tra l’altro più scomodo perché ti fa viaggiare in piedi.
Se di motorino si tratta, allora toglieteli dalle ciclabili e dalle aree pedonali, e avanti con tutte le prescrizioni dei motocicli: d’altronde, chi viene scoperto a viaggiare su una bici elettrica modificata in modo truffaldino (che cioè si muove senza pedalare) si ritrova coperto di multe perché non ha casco, assicurazione, targa…
Se dicessi, che una Tesla è paragonabile ad una bici perché è elettrica mi troverei giustamente coperto di ridicolo. Spiegatemi allora perché un veicolo che si muove senza alcuno sforzo debba essere paragonato ad una bici, dove la velocità la fa chi pedala.
Torna indietro

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password