Ad stadium




Alla fine ci siamo arrivati: l’emendamento ad personam o forse, più precisamente, ad stadium: la soprintendenza viene esautorata dalle sue funzioni di tutela del patrimonio culturale (perché questo è lo stadio fiorentino) e l’opera (non più) tutelata può essere smontata e spostata altrove, anche con forme e dimensioni diverse. In pratica, come andare a vedere la torre di Pisa all’Italia in miniatura o la veneziana piazza San Marco a Disneyworld.
Sono d’accordo che funzionalità e sicurezza dell’impianto siano fondamentali, ma il punto è proprio questo: se di bene architettonico si tratta, tutela e funzionalità devono stare insieme. Un modo si può trovare, se ci si siede ad un tavolo e non se si lanciano ordini credendo di aver ragione.
Non è un problema di burocrazia (davvero non è mai stato presentato un progetto vero?), ma semplicemente di fare quattrini. In barba a quello che, fino a pochi giorni fa, era un vanto della Firenze contemporanea. Le mie competenze sull’argomento sono praticamente nulle, ma leggo articoli e commenti scandalizzati di tecnici, studiosi ed ex soprintendenti su come sta andando a finire questa storia.
Va benissimo restaurare e migliorare lo stadio che già c’è, ma non si può smantellare quello che lo rende unico per farci un supermercato.
Torna indietro

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password