Con e senza biglietto, contemporaneamente
giovedì 31 ottobre 2019 | di Patrizio Suppa
Lo dichiaro subito: nelle poche volte che ho preso la tramvia, almeno un terzo era strapiena e per timbrare il biglietto c’è voluta la cortesia di qualche persona vicino all’obliteratrice che ha timbrato il mio biglietto, magari dopo una o due fermate. Ho però rischiato di prendermi una multa. Sembra infatti che non si possa fare e che ognuno debba timbrare il suo… qualche giorno fa un ennesimo gruppo di turisti è montato sulla tramvia a villa Costanza e la loro guida si è messa a timbrare i cinquanta biglietti della comitiva. Mentre stava facendo la lunga operazione, alla fermata successiva sono saliti tre controllori e… hanno fatto la multa ai turisti a cui la guida non aveva ancora timbrato il biglietto. Non credo ci voglia una gran fantasia per capire cosa stia facendo una guida turistica mentre timbra un mazzo di biglietti, eppure la parte del gruppo senza (ancora) il biglietto si è beccato la multa. Chiarita la situazione, il giorno dopo le multe sono state annullate. La vita del controllore è dura, sono d’accordo, e il loro lavoro è fondamentale per il funzionamento del servizio di trasporto pubblico: resta il fatto che una situazione così paradossale avrebbe potuto chiudersi direttamente sul tram, senza multe e senza rischiare di ridicolizzarsi.
|