Tutto il mondo è paese
giovedì 20 novembre 2025 | di Patrizio Suppa
Da una decina di anni a Bruxelles è stata attivata un’ampia zona pedonale, ed ha avuto così successo che… i ciclisti non posso più passare. Proprio così: quella zona è diventata così affollata che gli scontri tra ciclisti e pedoni sono all’ordine del giorno. L’amministrazione cittadina risolverà il problema in modo drastico: le bici potranno passare solo dalle 4 alle 11, insieme ai furgoni che trasportano le merci nei negozi. Sappiamo bene, per esperienza diretta, che spesso chi deve trasportare le merci ha fretta e questo è potenzialmente pericoloso per chi è fuori dal furgone, per cui c’è il rischio concreto, a Bruxelles coma a casa nostra, di venire investiti nel mezzo di un’area pedonale. Infine, una considerazione che vale per Bruxelles come per Firenze: le aree pedonali vanno bene, ma è importante separare i flussi tra chi va a piedi ciondolando per le vie del centro e chi va in bici. Se in quelle stesse strade e piazze ci passavano le auto, lo spazio per convivere ci dovrebbe essere: il progetto va perfezionato.
|