Le città cambiano


Negli ultimi anni Parigi è molto cambiata, e su tanti temi si è spinta avanti. Per disegnare un futuro diverso sono necessari fantasia e innovazione, e proprio a Parigi hanno cominciato.
Sappiamo anche da noi che il trasporto delle merci ai negozi del centro crea caos e inquinamento, compreso nelle aree pedonali. Da anni si parla di “hub” logistici esterni al centro e di regolamentare il carico-scarico dei furgoni, ma non mi pare si sia fatto alcun passo in avanti.
A Parigi alcuni anni fa un’impresa ha acquistato un grande parcheggio sotterraneo proprio sotto gli  Champs-Elysées con l’ovvia intenzione di ristrutturarlo e renderlo operativo.
Il covid ha bloccato tutto, e in più la Sindaca ha lanciato la città dei 15 minuti, sulla spinta della richiesta dei parigini di ridurre il traffico automobilistico.
I proprietari quindi hanno deciso di rinunciare al parcheggio e di trasformarlo in una sorta di centro di smistamento delle merci per i negozi presenti “in superficie”, raggiungibili grazie alle indispensabili cargo-bike. Velocità di consegna e distanze ravvicinate permettono a questo mezzo di essere vincente rispetto agli altri. I mezzi più grandi porteranno le merci durante le ore notturne, quando le strade sono meno affollate. Dovrebbe essere pronto per la fine dell’anno e diventare operativo alla metà del prossimo.
Un’altra iniziativa utile per il trasporto delle merci in città sfrutta la Senna: alcune imbarcazioni (a propulsione elettrica) fungono da magazzino galleggiante, rifornito da camion quando si trovano all’esterno della città. Sfruttando il fiume, questi battelli si fermano in punti prestabiliti e scaricano le cargo-bike già cariche con i materiali da consegnare. 
Questi sono due esempi di come si possa provare a risolvere un problema con modalità diverse rispetto a quelle che lo hanno generato.
Torna indietro

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password