Ancora un pessimo clima 25


E’ tutto lecito e legale, ci mancherebbe. Ho comunque fatto un balzo sulla sedia leggendo l’ultima novità “esperenziale” proposta ai turisti da un'agenzia turistica toscana: la visita alle cantine più interessanti della Toscana in elicottero.
Mancano pochi giorni all’apertura della Cop 30 sui cambiamenti climatici in Brasile e invece di invertire la rotta e la mentalità di ciò che opportuno fare (e non fare), mi sembra che si acceleri nella direzione sbagliata.
Un elicottero è spesso fondamentale, per esempio nel soccorso alpino, nella lotta agli incendi, nella ricerca di dispersi e per il trasporto rapido di feriti e malati verso un ospedale.
Usarlo per divertimento, oggi, no. Pescando qualche dato su internet ho trovato che in mezz’ora un elicottero per l’eliski emette circa 220 kg di CO2, grosso modo 40 kg a passeggero che corrispondono alle emissioni di un’auto che percorra 250-300 km.
Possiamo farlo? Sì. Possiamo permettercelo? No.
Torna indietro

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password