Non capisco


Dopo mesi di discussioni, alla fine è stata approvata l’asfaltatura della strada sterrata sul crinale del Pratomagno, sia pure soltanto per 3 chilometri invece dei previsti 12. La strada è al confine della riserva di Vallombrosa e parzialmente nel sito Natura 2000, e la parte che rimarrà sterrata sarà messa in sicurezza e resa percorribile.
Ci sono passato in bici nei mesi scorsi, e devo dire che la strada in molti tratti è davvero malmessa, e nonostante questo ho incontrato alcune automobili che ci passavano lo stesso: le buche facevano da moderazione del traffico, tanto che la loro velocità era paragonabile alla mia, così non mi hanno riempito di polvere.
Quello che non capisco è perché si può decidere di asfaltare una strada montana in mezzo al bosco e invece, quando ho chiesto l’asfaltatura del centinaio di metri sterrati dello stradello per arrivare al polo scientifico mi è stato obiettato che non si può perché è nel parco della piana. Intorno, ci sono strade e stradoni asfaltati, ma quello no, non si può, così studenti e lavoratori del polo devono arrivare all’università (o tornare a casa) sporchi di fango se piove o di polvere se c’è il sole.
Non capisco.
Torna indietro

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password