Per una ciclabile sicura dal Galluzzo a Firenze24/10/2023 FIAB Firenze Ciclabile a fianco di un gruppo di cittadini che chiede di poter pedalare in sicurezza fra il Galluzzo ed il centro per i propri spostamento quotidiani
Pedalando lungo la linea rossa13/10/2023 Comunicazione e segnaletica: la linea rossa è quasi pronta, ma occorre che i cittadini la conoscano!
Festival della Transizione Ecologica28/09/2023 FIAB Firenze Ciclabile partecipa al Festival Della Transizione Ecologica del Villaggio dei Popoli con due iniziative.
Sensori sui mezzi pesanti: subito!27/09/2023 Alcuni mesi fa avevamo promosso dei provvedimenti per l'obbligo di sensori sui mezzi pesanti, prima che capitassero incidenti. Non abbiamo fatto in tempo.
Settimana Europea della Mobilità 202317/09/2023 Il nostro impegno nella Settimana Europea della Mobilità 2023
Firenze30: una rete di associazioni e una campagna per cambiare la cittàIl 19 settembre abbiamo fatto un passo importante, presentando alla cittadinanza Firenze30, una rete di associazioni ed una campagna per proporre un modello diverso di città!
via delle Porte Nuove: nessuno usa le ciclabili?Abbiamo monitorato l'utilizzo della pista ciclabile di via delle Porte Nuove, per capirne i punti di debolezza e sfatare alcuni miti.
Firenze eco-mobile? Il post del sindaco, spiegato bene.Alcune analisi e riflessioni sulla graduatoria che vede Firenze campionessa di "eco-mobilità".
10 cose che i ciclisti vorrebbero che ogni automobilista sapesseUna guida necessaria al ciclismo urbano per automobilisti incalliti. Originariamente pubblicata su See.Sense.
Ripartenza in bici: salute ed economiaL'uso della bicicletta aiuta la salute e l'economia. Mettiamo insieme un po' di numeri e sfatiamo qualche mito.
Piazza delle Cure ed i paladini del Codice della StradaMa in piazza delle Cure bisogna scendere dalla bicicletta? Brevi note per i paladini del Codice della Strada.