|
venerdì 24 gennaio 2025 | di Patrizio Suppa
Non puoi chiedere all'oste se il vino è buono e sperare in una valutazione imparziale, no?Un articoletto di qualche riga spiegava che la più famosa compagnia aerea low-cost non aumenterà i voli per Roma per il Giubileo e che anzi ridurrà da 15 a 14 gli aerei di stanza a Roma. Il motivo? Tariffe aeroportuali troppo care a Roma, con in più il “soffocante” limite dei 65 voli quotidiani a Ciampino, a tutela degli abitanti. Per chiudere, lamentazioni anche sulle tasse aeroportuali imposte dai Comuni, ...
Continua a leggere...
|
martedì 21 gennaio 2025 | di Patrizio Suppa
A differenza di qualche discutibile dichiarazione ministeriale, dopo un anno di “zona 30” ecco arrivare i dati del Comune di Bologna: dimezzati i morti, tra i pedoni nessun morto e -16% dei feriti; ci sono stati -31% degli incidenti gravi, e poi -29% delle emissioni di ossidi di azoto e -5% di traffico. C’è stato un aumento del 5,9% degli incidenti che hanno coinvolto i ciclisti, a fronte di un aumento del 10% del totale dei ciclisti stessi. Un grande successo di fronte ai dubbi di chi teo ...
Continua a leggere...
|
lunedì 20 gennaio 2025 | di Patrizio Suppa
Sarò noioso, sarò ripetitivo, ma la situazione è sempre in peggioramento: la ciclabile del viale Nenni è scomparsa in prossimità della fermata tramviaria omonima e negli altri tratti non sta bene.Sto scrivendo da anni all'assessorato, vecchia e nuova gestione, ma non mi pare cambi granché.Forse il disegno nascosto è quello di far sparire quella pista per sempre?
Continua a leggere...
|
venerdì 17 gennaio 2025 | di Patrizio Suppa
Un interessante articolo del Sole24ore raccontava della scarsità di neve sulle montagne italiane.A spanne, quello che berremo in estate arriverà con lo scioglimento della neve che cadrà questo inverno, quindi poca neve significa veder aumentare il rischio della siccità.Il problema è che rispetto alla media delle riserve nevose degli ultimi anni, attualmente siamo sotto di quasi due terzi, mentre se facciamo un confronto con il solo gennaio 2024 ne manca “soltanto” la metà. In generale, neve o no ...
Continua a leggere...
|
giovedì 16 gennaio 2025 | di Patrizio Suppa
Nei sempre interessanti comunicati stampa comunali (qualcuno di più, qualcuno di meno…) ho scoperto con soddisfazione che i vigili urbani di Rifredi hanno sanzionato 11 persone per la guida con il cellulare, e due di questi erano pure neopatentati.Continua lo stucchevole dibattito sui ridotti consumi di alcol a causa delle restrizioni del nuovo codice della strada, anche se di fatto, a differenza degli stupefacenti, i limiti non sono cambiati, ma il terrore di perdere la patente ha comunque pres ...
Continua a leggere...
|
mercoledì 15 gennaio 2025 | di Patrizio Suppa
Mi sto annoiando da solo a parlare sempre di treni e ferrovie, però l'articolo che ho letto ieri era troppo curioso: una ragazza impiegata in una gelateria, prima in una sede alla stazione e poi trasferita in un'altra sede più in centro, è stata licenziata per i ritardi nell'arrivare al lavoro. Dall'articolo pare che questa motivazione fosse un po' pretestuosa, ma quello che è interessante non è questo quanto la motivazione del reintegro: la ragazza per andare al lavoro prendeva quotidianamente ...
Continua a leggere...
|
martedì 14 gennaio 2025 | di Patrizio Suppa
A leggere le dichiarazioni sull'incidente subìto dal tram la scorsa settimana c'è da sorridere: esponenti dell'opposizione si chiedevano come fosse possibile che un incidente su un viale riuscisse a bloccare una grande città come Firenze. E' bastato far passare una manciata di ore che un incidente alla stazione di Milano ha bloccato la circolazione dei treni in mezza Italia, facendo ribaltare il colore delle dichiarazioni sdegnate.In pochi si sono soffermati sul fatto: un'auto è passata con il r ...
Continua a leggere...
|
lunedì 13 gennaio 2025 | di Patrizio Suppa
Una volta era un chiodo, stavolta un pantografo… per le Ferrovie non c’è pace, e nemmeno per i passeggeri, tanto che stavolta le Ferrovie stesse invitavano a non usare i treni, neanche ci fosse un attacco di Godzilla in persona a demolire la stazione di Milano. Dopo aver scansato per un soffio il blocco scorso (quello del chiodo), mi pare che la situazione generale sia talmente caotica che mi sento di dare un consiglio ai sindacati: non fate scioperi, perché che i disagi peggiori sono causati da ...
Continua a leggere...
|
venerdì 10 gennaio 2025 | di Patrizio Suppa
Con calma, ma ci siamo arrivati: saranno finalmente installati i sensori contabici in tutta la città, anche se i totem con i numeratori saranno soltanto tre. Finalmente si potrà verificare se è vero che le piste “non le usa nessuno”: avendo partecipato negli anni scorsi ho partecipato come volontario al conteggio manuale dei passaggi, posso già immaginare il risultato: i ciclisti sono tanti e le piste le usano. Lo scopo dell’iniziativa, dice un articolo, è capire i flussi nella giornata e miglio ...
Continua a leggere...
|
giovedì 9 gennaio 2025 | di Patrizio Suppa
E’ sempre rassicurante vedere che anche con il nuovo anno le vecchie abitudini non scompaiono.L’altro giorno stavo scendendo dal lungarno ciclopedonale dell’Isolotto, proprio lungo la rampa che ci ha dato tante soddisfazioni nei circa quattro mesi in cui è stata chiusa senza alternative. Come chiunque, ho imboccato la rampa e sono arrivato al bordo strada, dove inizia il doppio attraversamento, pedonale e ciclabile. Un ragazzo alla guida di un’utilitaria mi ha visto e si è fermato davanti alle s ...
Continua a leggere...
|
|