Il BLOG di FIAB Firenze Ciclabile

 Post precedenti 

Troppo pochi?

Nella settimana europea della mobilità ho letto alcuni risultati dei controlli che la polizia municipale ha fatto nei giorni scorsi: su oltre 500 veicoli controllati, sei (poco più dell'1%) sono risultati senza revisione. Si è raggiunta però l'apoteosi quando è stata fermata una donna con patente scaduta e ritirata perché senza punti, auto senza assicurazione e revisione, e risultante pure confiscata. Da quello che ho letto, l'auto era senza assicurazione da più di tre anni e mezzo e senza revis ...

Continua a leggere...

Il mondo visto al contrario

Le “zone 30” potrebbero anche andar bene, ma in centro o a ridosso alle mura. E’ questa l’interessante riflessione di qualcuno che paventa il “multificio” a causa della diminuzione del limite di velocità da 50 a 30 km/h. Non solo: sembra che non ci siano dati statistici sulla effettiva efficacia nella diminuzione dell’inquinamento e delle vittime di incidenti stradali. Io non sono un esperto, ma mi permetto di provare a lenire il disagio causato dalla diminuzione della velocità. Per cominciare, ...

Continua a leggere...

Aria, o quel che ne resta 41

Il Parlamento europeo ha votato la direttiva sull’inquinamento atmosferico. Capisco che l’argomento non susciti molto interesse, ma se si concretizza in 311.000 morti premature in Europa nel 2020 a causa di PM2,5, No2 e ozono, l’attenzione si accende, almeno un pochino. Se poi si arriva a leggere che le morti premature in Italia sono 68.600, e quindi il 22% delle morti premature di tutta la Ue, un governante dovrebbe saltare sulla sedia. Invece no: il governo era contrario alle restrizioni, come ...

Continua a leggere...

Un'inutile perdita di tempo

Nei giorni scorsi la polizia municipale ha dovuto rilasciare un comunicato stampa nel quale si smentiva categoricamente che un’auto civetta fosse ferma alle Cascine per multare con l’autovelox gli ignari automobilisti. Qualcuno infatti aveva notato l’auto e lanciato l’allarme sui vari social network.Non c’era nessun autovelox, ma il solito apparecchietto che controlla se le auto hanno revisione e assicurazione in regola.Prima riflessione: perché è necessario che un addetto stampa della polizia m ...

Continua a leggere...

Ogni due giorni

Solo qualche parola per ricordare che mentre portiamo avanti le nostre lotte per un mondo migliore per noi e per gli altri che verranno, altrove chi si organizza e protesta per la tutela dell’ambiente e del clima rischia la vita. Molti addirittura la perdono, come testimoniato dall’associazione Global Witness: 177 attivisti morti nel 2022 in tutto il mondo. Si tratta di contadini, avvocati, giornalisti e indigeni sparsi per il mondo, anche se nel Sudamerica c’è il maggior numero di vittime. Dell ...

Continua a leggere...

Ma mi faccia il piacere 57

Un ministro amministra. A volte parla, e il risultato è discutibile. Se poi il ministro dei trasporti (ex mobilità sostenibile) dice che “adoro andare in bicicletta laddove ci sono spazio e sicurezza. Fare le piste ciclabili anche laddove le situazioni sono complicate può essere un rischio per tutti” e che Milano non è adatta alle biciclette perché è una città piccola e stretta, mi viene la pelle d’oca.Sbrigativamente potrei rispolverare un vecchio volantino polemico che scrissi qualche anno fa: ...

Continua a leggere...

Ma che colpa abbiamo noi 41

L’argomento è lasciato sotto traccia, ma ai ciclisti interessa: le preferenziali aperte alle bici possono essere un importante aiuto alla circolazione cittadina, dove non è possibile creare piste ciclabili e, soprattutto, dove i percorsi al di fuori delle preferenziali sarebbero allungati in maniera eccessiva o troppo trafficati.Non sono un grande frequentatore dei bus, ma da quello che leggo non mi pare che la situazione del servizio così com’è sia di grande consolazione. Non solo: altrove, in ...

Continua a leggere...

Il problema è la diretta?

Tutti quanti credo, abbiamo letto del frontale tra due auto ad Alatri: uno degli autisti correva mentre in diretta mostrava al mondo le sue prodezze, ha poi perso il controllo ed ha fatto un frontale contro l’auto di una donna che viaggiava con due bambini tranquillamente nella propria corsia. Una bambina è rimasta gravemente ferita, ma non sembra in pericolo.Siti e giornali calcano molto la mano sulla “diretta social” che stava svolgendo il colpevole dello scontro, rinforzando poi con la dose c ...

Continua a leggere...

Dàgli all'autovelox 51

Cosa vuoi che siano “solo” 8 km/h? Se li corri a piedi, non ti ammazzi ma respirazione e pulsazioni ti dicono che lo sforzo è appena cominciato. Se invece li fai in bicicletta, girando alle Cascine sei a rischio con l’equilibrio, mentre se sali a Fiesole la strada sembra che si allunghi sotto alle ruote. In auto, 8 km/h spesso non sono nemmeno rilevati dal tachimetro… ma se sono quelli che ti fanno superare il limite di velocità, diventano molto pesanti.Nei giorni scorsi un famoso attore fiorent ...

Continua a leggere...

Un volo superfluo

Un'intera pagina pubblicitaria su un quotidiano nazionale ci informa che da settembre sarà disponibile il volo diretto Verona-Roma, a partire da 79 euro e con il parcheggio in aeroporto per 24 ore incluso. Tempo di volo dichiarato 55 minuti.Rimpiango la legge francese che vieta i voli interni tra città collegate con il treno ad alta velocità, ma in questo caso basterebbe un po’ di buonsenso: è possibile acquistare un biglietto di prima classe (pardon, business) del treno ad alta velocità della p ...

Continua a leggere...

 Post precedenti 

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password