In bici al Polo delle Scienze sociali di Novoli?

Una firma per passare dalle parole e dai progetti ai fatti e alle realizzazioni concrete.

 

Un gruppo di universitari iscritti a Firenzeinbici lancia una petizione per completare i collegamenti ciclabili con il Polo delle Scienze Sociali a Novoli.

Un proposta molto concreta e ben elaborata con relativa piantina (vedi sotto) e una petizione da firmare che sarà poi inoltrata sia ai responsabili comunali che dell'università.


PERCORSI CICLABILI DELL'AREA DEL POLO DI NOVOLI

Una firma per collegare il Polo al centro e alle vicine strutture universitarie (plessi didattici e case dello studente).

Una grande quantità di utenti - studenti e personale universitario - raggiunge il Polo delle Scienze Sociali di Novoli in bici: il gran numero di rastrelliere installate tra un edificio e l'altro e l'alta densità di biciclette parcheggiate ogni giorno ne sono una prova evidente. Lo stato delle piste ciclabili che collegano il Polo di Novoli con il centro, le zone universitarie vicine (via Maragliano, viale Morgagni) e gli altri quartieri cittadini presenta delle caratteristiche contrastanti

  • esistono pezzi di pista ciclabile che non si collegano tra loro e/o si interrompono poco prima di arrivare in prossimità del Polo;
  • i lavori di rifacimento degli argini del Mugnone hanno interrotto tratti di pista preesistenti. In vista della loro conclusione, tali lavori possono rappresentare l'occasione per studiare nuove interessanti soluzioni per quanto riguarda le piste ciclabili;
  • la casa dello studente di via Maragliano è isolata dal punto di vista ciclistico nonostante la bici rappresenti un mezzo molto diffuso per muoversi non solo verso i Poli universitari ma anche verso il centro e gli altri quartieri cittadini;
  • gli edifici universitari di viale Morgagni e la relativa casa dello studente rimangono isolati rispetto al Polo delle Scienze sociali a causa della discontinuità delle piste. Anche in viale Morgagni è evidente la presenza quotidiana dei ciclisti: tanti sono gli studenti che raggiungono la zona in bici per le lezioni o perché vi abitano.

Firenzeinbici ritiene pertanto che sia necessario predisporre un progetto complessivo di riqualificazione, messa in sicurezza e collegamento delle piste esistenti e di completamento e studio dei percorsi necessari per rendere più fruibile dal punto di vista ciclistico l'area del Polo delle Scienze Sociali. Tale provvedimento è tanto più necessario perchè offrirebbe un'agevole occasione di collegamento tra il Polo, i complessi universitari di viale Morgagni e di via Maragliano (sedi delle lezioni e due case dello studente) e tra gli stessi e il centro.

In particolare Firenzeinbici promuove una raccolta firme sulle seguenti proposte:

  1. PERCORSO VIALE BELFIORE-NOVOLI: rendere coerente e continuo il percorso ciclabile che da Viale Redi (passando da Via Corsica, Via Il Massaio , Via del Ponte di Mezzo, Via Carlo del Prete e via Pionieri dell'Aviazione ) collega il Polo di Novoli con il sottopasso di Viale Belfiore presso la Fortezza. A questo scopo è necessario recuperare e prolungare anche la pista lungo tutto viale Redi fino al ponte sul Mugnone (in senso bidirezionale).
  2. L'ARGINE DEL TERZOLLE/MUGNONE: approfittare dei lavori di rifacimento dell'argine del fiume per rendere l'argine stesso praticabile anche dal punto di vista ciclistico per il tratto che va dal Ponte di Mezzo al ponte all'incrocio con Via Maragliano. Questo permetterebbe di evitare la costruzione di una pista in via Forlanini (operazione piuttosto complessa per il volume di traffico dell'arteria stradale).
  3. LA ROTONDA ALL'INIZIO DI VIA DI NOVOLI (incrocio con via Forlanini) è un punto di passaggio inevitabile per tutti coloro che si recano verso via di Novoli (in cui un tratto di pista già esiste) e verso il centro. E' perciò necessario creare una modalità sicura di attraversamento della rotonda stessa nelle varie direzioni. Una soluzione potrebbe essere quella di sfruttare il giardino compreso all'angolo tra via Moggi e via Forlanini per creare un percorso agevole e sicuro verso/da via Forlanini con prosecuzione del percorso verso via di Novoli attraverso un apposito attraversamento ciclabile.
  4. LA PREFERENZIALE DI VIA MARAGLIANO (presso la casa dello studente, direzione Stazione SMN): permettere la mobilità ciclstica sul tratto di corsia preferenziale che attraversa tutta via Maragliano, naturalmente nel solo senso di marcia previsto anche per gli autobus: l'unica modifica infrastrutturale riguarderebbe l'ampliamento della corsia preferenziale stessa intervenendo sulla segnaletica a terra.
  5. COLLEGAMENTO NOVOLI-PISTA DI MORGAGNI: collegare con la ciclabile già esistente in viale Morgagni il tratto di pista che la stessa petizione prevede di creare in via del Ponte di Mezzo. Si tratta di realizzare una pista ciclabile (o un percorso promiscuo pedonale/ciclabile) in via Mariti in modo da far arrivare la pista in piazza Dalmazia, sfruttando i sottopassi pedonali sotto il ponte ferroviario.


Aderisci subito!

 

Nome:  

Cognome:  

Email:  

Via:

Comune:  

Prov:  

 

 

Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n° 196 sulla tutela del trattamento dei dati personali, i sottoscrittori rilasciano il loro consenso al trattamento ed alla comunicazione dei dati personali per gli scopi previsti dalla sottoscrizione (riportati qui sopra).  .

 

FIAB Firenze

Firenze Ciclabile ONLUS
c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato
via delle Porte Nuove 33
50144 Firenze FI
Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

MultiPurpose template created by ThemeMotive | All rights reserved