A-A-A-attiviamoci!!

Da un paio di settimane un misterioso gruppetto di studenti universitari soci di Firenzeinbici si riunisce in modo carbonaro, o forse "alla carbonara", per complottare alle spalle di tutti.
I primi passi sono stati intorno ad un tavolo (apparecchiato). E' stato piacevole incontrarci, collaborare, mettere in gioco ognuno la sua personale energia, avviare nuove amicizie (e mangiare). Sono scaturite molte idee e nuovi modi di portare avanti gli scopi dell'associazione.
Per esempio, abbiamo notato che si potrebbe utilizzare la sede dell'associazione per organizzare incontri periodici tra di noi: cene, manutenzione collettiva della bicicletta, incontri su temi specifici riguardanti il mondo della bici . Abbiamo pensato di manifestare la nostra presenza a Firenze in modi piacevoli e nuovi: pedalate notturne in giro per la città previo aperitivo collettivo o avendo come meta uno o più forni, pasticcerie etc. Si è immaginato di fare azioni di gruppo per aumentare la visibilità dell'associazione e quella dei problemi dei percorsi ciclabili: darci appuntamento in tanti e percorrere nelle ore di punta un certo itinerario (per esempio da/verso una certa sede universitaria) o presenziare dei banchini per portare avanti le iniziative dell'associazione e farla conoscere. Abbiamo pensato a del nuovo materiale informativo e a come distribuirlo. Infine è necessario avere sempre più occhi e orecchie per monitorare l'attività dell'amministrazione comunale e fare il quadro della situazione dei percorsi che tutti noi ogni giorno percorriamo in bici per recarci sul posto di studio o di lavoro.
Le idee sono tante e sono alla nostra portata. Chiunque entra a far parte del gruppo di lavoro puó contribuire con le proprie personali energie per realizzare questi progetti - uno, tutti o quei pochi che piacciono di più - e inventarne di nuovi. Il nostro gruppo al momento è piccolo ma, con riunioni regolari e più allargate anche se in assetto variabile, possiamo far passare attraverso l'amore per la bicicletta molte realizzazioni concrete e visibili.
L'appuntamento è per martedì 17 marzo alle ore 21.00. Il luogo sarà deciso in base al numero di partecipanti.
 
Daniela, Luisa, Francesca
(col supporto logistico e gastronomico di Valerio)
 

 
Il messaggio inviato ai soci nati fra il 76 e il 90:
 
Caro socio,
è nato un piccolo gruppo di lavoro all'interno di FirenzeInBici: siamo studenti universitari e vogliamo offrire a chi socio lo é giá, nuove occasioni di coinvolgimento e contributo alla vita associativa, con le proprie personali energie e idee.
Se vuoi saperne di più vai a leggere l'apposita pagina sul sito di Firenzeinbici, cliccando qui.

Nello specifico ti chiediamo adesso:
  • puoi partecipare alla prossima riunione del gruppo? Si fará martedì 17 marzo ore 21.00 e in base a quanti saremo decideremo dove. Conferma la tua partecipazione entro venerdí 13 marzo rispondendo direttamente a questa mail. Puoi utilizzarla anche per chiederci delle informazioni.
  • puoi dare la tua disponibilità per presenziare, insieme ad altre persone, un banchino presso alcune sedi, per esempio le facoltá universitarie, per la compilazione di questionari, la firma delle petizioni sostenute dall'associazione, la distribuzione di materiale informativo?
Facci sapere rispondendo a questa email. Ovviamente puoi anche coinvolgere altri interessati, universitari o coetanei. In attesa di una tua risposta il gruppo di lavoro ti saluta, spera che tu abbia voglia di incontrarlo e di essere presto parte attiva e pensante di tutto ciò!

Daniela, Francesca, Luisa
 
 
 

 

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password