Mobilità e salute
Vivibilità, sicurezza stradale, città 30.
Sala Soci "Marina Trambusti" Centro Unicoop Gavinana
Quali conseguenze,
personali e sociali, hanno le nostre scelte di mobilità quotidiana?
Come impattano anche
certe scelte politiche su salute e vivibilità di bambini, giovani,
anziani e non solo?
Ne parleremo venerdì
14 febbraio esaminando inoltre i risultati molto positivi di alcune Città30 in
Europa e, da un anno, anche in Italia a Bologna.
Interverranno:
Stefano Guarnieri - Associazione Lorenzo Guarnieri
• Sicurezza stradale e
velocità. L’esperienza di Bologna città30
Franco Bergesio - ISDE Medici per l’Ambiente - Firenze
• Mobilità, salute e
vivibilità. Malattie da sedentarietà e da inquinamento atmosferico/acustico in
bambini, adulti e anziani. L’importanza del movimento
Valentina Borgogni - Associazione Gabriele Borgogni
• Giovani e mobilità
Francesco Baroncini - European Cyclists’ Federation
• Qualità della vita
in alcune città 30 europee
Conclusioni di Giovanni Daffra - Promozione della
Salute AUSL TC - Coordinatore Gruppi Salute è Benessere
Parteciperanno:
Serena
Perini, Presidente Quartiere 3 di Firenze
Andrea Giorgio, Assessore alla Mobilità Comune di Firenze
RETE FIRENZE30
FIAB Firenze Ciclabile
Associazione Gabriele Borgogni
Associazione Lorenzo Guarnieri
ISDE – Medici per
l’Ambiente Firenze
Legambiente Firenze
Fridays For
Future Firenze
BYCS