giovedì 5 aprile 2007
Bene le nuove rastrelliere: siano installate in aggiunta a quelle esistenti
L'associazione FirenzeInBici ONLUS esprime soddisfazione per le nuove rastrelliere per biciclette ad U rovesciata, del cosiddetto "modello Firenze", la cui installazione è stata annunciata oggi dall'assessore Del Lungo.
"Finalmente - dicono i responsabili dell'associazione - anche a Firenze vediamo il modello di rastrelliera che è largamente installato in tutta europa". Il modello della nuova rastrelliera è semplice e funzionale, oltre che di facile installazione:: la U rovesciata sostiene il telaio della bicicletta senza sollecitare la ruota e consente di legare il telaio stesso ad un elemento fisso mediante un lucchetto rigido, di gran lunga il più sicuro.
I ciclisti però rilanciano: "adesso che il Comune dispone di un modello di rastrelliera adeguato alle esigenze, la nuova sfida è trovare nuovi spazi in cui collocarle, nei luoghi dove servono ai cittadini, in centro ed in periferia individuando quindi nuovi spazi in particolare nei luoghi di maggiore affluenza di pubblico come stazioni ferroriviarie e uffici pubblici. Invitiamo il Comune ad installare le nuove rastrelliere non in sostituzione a quelle esistenti ma in aggiunta, individuando quindi nuovi spazi, anche al costo di sacrificare qualche posto auto. Ricordiamo infatti che al posto di una sola auto, spesso usata da una sola persona, possono trovare posto da 6 a 10 biciclette!"