mercoledì 8 agosto 2012

PEDONALIZZIAMO IL PONTE, MA IL CORDOLO NON E' INUTILE

Sì alla pedonalizzazione di Santa Trinita, ma se ciò non dovesse avvenire il cordolo va mantenuto, questa la sintesi del messaggio che le due associazioni dei ciclisti fiorentini che per bocca dei loro rispettivi presidenti hanno scritto agli organi d'informazione per precisare la loro posizione sulla "battaglia del cordolo".

"Il dibattito su ponte di Santa Trinita troverebbe una sua naturale soluzione con la pedonalizzazione" - afferma Carla Lucatti, presidente di Città Ciclabile - "così lo si libererebbe dall'aggressione diretta giornaliera dello smog da traffico che rovina in maniera irreparabile la pietra forte di cui è fatto ben più del contestato cordolo. Questa come le altre pedonalizzazioni già realizzate vanno però accompagnate dalla creazione di una rete di piste ciclabili che la nostra associazione richiede sin dalla sua fondazione".

"Tuttavia se non fosse possibile realizzare la pedonalizzazione del ponte in tempi brevi il cordolo serve e va tenuto" - precisa Massimo Boscherini, presidente di FirenzeInBici - "Solo così garantiremo la sicurezza dei 30.000 cittadini che ogni giorno usano la bici per spostarsi a Firenze".

Entrambe le associazioni auspicano che ora l'amministrazione comunale passi da interventi frammentari ad opere di grande respiro necessarie per la creazione di una mobilità ciclistica di livello europeo, accompagnate da un'adeguata destinazione di risorse, sia umane che finanziarie.

 


Vai all'elenco dei comunicati

Richiedi di ricevere i comunicati per posta elettronica

 

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password