mercoledì 18 gennaio 2023
Nonostante la realizzazione di qualche
osteggiato chilometro di pista ciclabile, nella nostra città, con uno dei più
alti numeri di auto e scooter ogni 1000 abitanti, pedalare e muoversi con
mezzi a basso impatto ambientale continua ad essere pericoloso, soprattutto
in quelle strade dove non ci sono ancora - o non è possibile realizzare - piste
ciclabili separate dai veicoli a motore.
Ma le strade sono di tutte e tutti:
dovrebbe essere sicuro e rispettato chi usa la bicicletta e gli altri mezzi
sostenibili anche in assenza di infrastrutture. Occorre cambiare le abitudini di
mobilità, promuovendo la moderazione della velocità, una ridistribuzione dello
spazio urbano, pensato unicamente per chi si muove in auto, ed una
comunicazione chiara.
Per mostrare che ogni giorno sono tante le
persone, di ogni età, che già ora pedalano e si muovono con mezzi sostenibili e
che molte di più potrebbero farlo se le strade fossero sicure, organizziamo anche a Firenze, contestualmente a Torino, Milano, Roma, Treviso,
una ciclabile umana. È un flash mob per rivendicare il rispetto e la
sicurezza sulle strade, a beneficio di tutta la collettività, e per chiedere la
realizzazione, come già avviene in tante città, di più corsie, doppi sensi
ciclabili e altri interventi che rendano chiara la presenza dei ciclisti in
strada.
L’appuntamento è per martedì 24
gennaio, al mattino, dalle ore 8 alle 9 ai Giardini di Piazza Elia dalla
Costa (viale Giannotti), dove ci si disporrà in una lunga fila indiana a
ridosso della linea bianca della corsia ciclabile del viale, per proteggere con
i propri corpi e le proprie bici chi pedalerà in quel tratto di strada.
L’invito a partecipare all’iniziativa
pacifica e dimostrativa è rivolto a tutte e tutti, non solo a chi ha una bici,
anche chi è a piedi. Anche le famiglie con bambine e bambini sono invitate a
partecipare e ad usare la ciclabile umana.
La manifestazione è promossa da un gruppo
di persone e associazioni, accomunate dall’idea che una città a misura di
persona, con meno auto, è una città più sicura per tutte e tutti, meno
inquinata, più sana e più bella.