giovedì 2 aprile 2020
In questo periodo in cui i riparatori di biciclette non rientrano tra le attività essenziali che possono rimanere aperte, chi utilizza la bici per i suoi spostamenti si potrebbe trovare in difficoltà per effettuare le riparazioni di cui potrebbe avere bisogno.
Per questo abbiamo pensato, senza la pretesa di sostituire la professionalità e l'importanza di chi ripara bici di mestiere, di riproporre alcuni video dove vengono illustrate alcune delle più frequenti operazioni di riparazione, controllo e manutenzione della bicicletta.
sostituzione della camera d’aria
regolazione freni v-brake anteriore e posteriore
sostituzione cavo del freno posteriore
manutenzione freni v-brake e pattini, manutenzione catena
rimettere la catena quando salta, sostituzione pedivelle
controlli generali bici: attacco manubrio, freni, guarnitura, problemi al cambio
domande e curiosità sui problemi che riguardano la bici
Gli attrezzi necessari per svolgere questi lavoro sono:
Molti di questi attrezzi sono reperibili da un ferramenta, attività comunque aperta al pubblico. Ricordiamo comunque che ogni movimento, sia esso in bici o a piedi, è da effettuarsi solo in caso di esigenze indispensabili.
Presto potremo tornare tutti a pedalare anche per svago!