martedì 11 ottobre 2011
Nei giorni del signore 
6-7-8 ottobre si è 
riunito a Firenze il Board ECF. Come Fiab abbiamo spianato la strada con 
l'Amministrazione Comunale, oltre a far sfoggio organizzativo, di accoglienza e 
dialogo.
Nel primo pomeriggio a Palazzo Vecchio nel Salone de' Dugento nostra presentazione 
"Cycling in Florence" con luci, ombre e obbiettivi. Hanno partecipato con loro 
contributi in materia, oltre agli interessati membri del Board ECF, il 
Consigliere Gallo, nominato dal Sindaco per la ciclabilità, e il neo assessore 
ad Urbanistica e Ambiente Titta Meucci. Un "gioco delle parti" senza 
sovrapposizioni, proficuo per questo.
Il venerdì il Board si è riunito a 
porte chiuse nella Sala degli Otto (in cui aleggia lo spirito di Cosimo 
I).
Inoltre due serate conviviali, molto proficue per chiacchiere informali, 
e il sabato un tour in bici guidato da noi sulla ciclabilità fiorentina, anche 
qui con buone e cattive cose. Il Comune aveva messo a disposizione del Board 15 
bici del servizio "Milleunabici", le sale, le attrezzature, e una delle due 
serate conviviali in luogo da favola.
Ci 
siamo guadagnati grandi lodi per accoglienza, temi, schieramento 
organizzativo e supporto istituzionale. L'associazione Fiab fiorentina si gioca 
queste carte nella sua azione di lobby e di pressing 
sull'Amministrazione. E punta inoltre ad un prossimo evento di rilievo in 
cui l'intera Fiab abbia buone carte in mano.
Bella faticata ma è valsa. Ed 
esperienza preziosa secondo il motto "si può fare".