venerdì 8 ottobre 2010
Due notizie lo stesso giorno, di segno opposto l'una all'altra.
Renzi promette meraviglie per i mondiali di Ciclismo del 2013
E' il secondo punto dell'E-News 308 di Matteo Renzi:
<...> Particolare attenzione merita la vittoria della nostra città e dell’intera Toscana nella candidatura a ospitare i mondiali di ciclismo del 2013: si tratta di un successo importante perché parliamo del principale evento sportivo mai organizzato a Firenze. <...> La corsa avrà un significato per la nostra comunità, se riusciremo a effettuare un grande investimento sulla ciclabilità intesa come stile civico: e allora piste ciclabili, rastrelliere controllate e ripulite mensilmente, educazione alla bici fin nelle scuole e tanto altro ancora. E’ giusto dirlo: siamo molto in ritardo! Ospitare i mondiali come gigantesca occasione per divenire campioni della sostenibilità in Italia: è dura, ma possiamo provarci. E forse, non solo possiamo, ma dobbiamo provarci…
Legambiente certifica che Firenze è ancora poco amica della bici
Pubblicato il rapporto di Legambiente che prende in considerazione la situazione della ciclabilità nei 103 capoluoghi di provincia di Firenze
Prime tre: Reggio Emilia, Lodi, Modena. E Firenze? Sta al 45° posto. Quindi metà classifica, ed anni luce distante dalle città più virtuose (34 "metri ciclabili" per abitante a Reggio Emilia contro i 6 di Firenze).
In conclusione
Le due notizie, messe insieme, portano ad una semplice conclusione: se Renzi vuole mantenere la sua promessa, dovrà fare molto e mettere sul tavolo le risorse necessarie. Senza progettisti per fare i progetti, senza soldi per realizzarli, si arriva poco lontano. E il 2013 è vicino.