lunedì 7 aprile 2008
 di Andrea Ziffer
di Andrea Ziffer
Domenica 6 Aprile 
abbiamo approfittato della giornata FAI di primavera per visitare il Museo della 
porcellana, che ospita interessanti esempi della produzione della manifattura 
Ginori (poi Richard Ginori) di Doccia.Rimandiamo a specifiche 
pubblicazioni per le notizie sull'interessante Museo, parliamo invece della 
gita.
Siamo partiti dalle 
Cascine in 25, con 5 minuti di ritardo dovuti alla telefonata di 2 persone che 
erano per strada e chiedevano di essere attese. Qualcuno ha invece telefonato 
che non sarebbe venuto perché intimorito dal cielo nuvoloso; per fortuna gli 
assenti hanno avuto torto.
Lungo il percorso abbiamo 
trovato pezzi della futura pista ciclabile, ed "apprezzato" la sua interruzione 
corrispondente all'ingresso nel comune di Sesto.
Ci siamo fermati ad 
ammirare la cappella intitolata alla Madonna del Piano, che rimane nel bel mezzo 
del Polo Scientifico a ricordarci un passato culto religioso in ambiente 
agricolo.
Arrivati in Sesto abbiamo 
percorso la centrale Via Gramsci, arrivando al Museo, splendidamente accolti dai 
pasticcieri Sestesi che ci hanno rifocillato.
Come sempre nelle visite 
FAI la visita è stata guidata da studenti, ciceroni per un giorno, che se la 
sono cavata benissimo.
Da notare che si è 
trattato del primo episodio fiorentino nel quadro dell'accordo FIAB/FAI, già 
attivo da anni in altre città; sicuramente non sarà l'ultimo, quindi tenetevi 
liberi per la prossima Primavera.