sabato 23 gennaio 2010 10:30

Manfestazione contro le rimozioni di biciclette

Luogo: Piazza della Stazione

Dopo la rimozione di trecento biciclette di pendolari del 30 dicembre, l'associazione FIAB FirenzeInBici aveva chiesto al Comune la restituzione delle biciclette dei pendolari senza multe e costi di rimozione.

Dal momento che questa richiesta è rimasta ad oggi inascoltata, FirenzeInBici invita tutti i ciclisti ed i pendolari a far sentire la propria voce sabato 23 gennaio, in occasione della manifestazione che si snoderà dalla stazione di Santa Maria Novella, teatro della rimozione, a Palazzo Vecchio.

Ritrovo alle ore 10:30 lato pensilina Toraldo di Francia (il cosiddetto lato arrivi della stazione, di fronte alla Lazzi)


Cosa è accaduto in breve

Le rastrelliere oggetto della rimozione sono quelle di fronte alla stazione di S.M.Novella, usate quasi esclusivamente da pendolari che arrivano da fuori città in treno, e qui lasciano una bici che usano per recarsi ogni giorno sul posto di lavoro o di studio.

La rimozione è avvenuta il 30 dicembre, mentre i cartelli di avviso erano stati apposti il 26 dicembre sulla base di una ordinanza del sindaco datata il 24 dicembre. Le rastrelliere erano state rimosse per motivi di ordine pubblico in vista del concerto del 31 dicembre.

Il punto

Il preavviso della rimozione rientrava nei termini di legge (48 ore), ma era evidentemente impossibile che i pendolari lo vedessero, essendo stato apposto quando erano iniziale le vacanze di Natale (e ferie per molte aziende).

Si è quindi arrecato un danno a trecento cittadini virtuosi, che si spostano con il mezzo pubblico e la bici. Sappiamo che il 50% del traffico cittadino è determinato da auto che vengono da fuori; sulla carta le politiche del comune dovrebbero essere indirizzate ad incoraggiare gli automobilisti a lasciare il mezzo privato per usare mezzi alternativi. Azioni come quella del 30 dicembre, invece, vanno esattamente nella direzione opposta.

Cosa chiediamo

FirenzeInBici ha chiesto al Comune di restituire le bici ai legittimi proprietari senza costi di rimozione (10 euro), e multa (38 euro senza gli eventuali costi di notifica) e, come gesto di riparazione, regalare a questi cittadini un lucchetto nuovo in sostituzione di quello presumibilmente tranciato durante la rimozione.

Materiali promozionali


Scomparsa della ciclabilità (116k - PDF)


Manifestino bici scomparse (1,2Mb - PDF)


Nella immagine sottostante possiamo vedere le rastrelliere che erano state rimosse, poco dopo il loro ripristino, avvenuto pochi giorni fa.

Le rastrelliere poco dopo il loro ripristino

 

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password