|
IMPEGNI
|
FATTO / NON FATTO
|

| piste ciclabili: 10 km
l’anno = 25 km ad oggi (metà mandato)
|
sui 5 km (*), circa 20% dell'impegno
|

|
Rastrelliere:
2000 /anno
|
il
punto su cui si sono raggiunti i migliori risultati, proseguire
|

|
ciclo-pedonalizzazioni "ZAC" bidirezionali
|
nuove aree centrali positive, difetti di accessibilità Segnaletica bidirezionale in aree pedonali respinta ciclabili dimezzate su ponti e lungarno Corsini
|

|
Finanziamenti: 5 euro/ abitante / anno
= 370.000 x5 x 2,5 anni = 4.625.000 €
|
impegnati circa 900mila euro, circa un quinto, ancora da utilizzare
|

|
deframmentazione rete "a posto le piste" (100 punti)
|
via Modigliani fatta, alcuni progetti (vedi **) Appena all'inizio per interventi relativamente facili, poco costosi e di grande efficacia. Non si vede una soluzione globale in arrivo.
|

|
bike
sharing
|
niente, perso finanziamento regionale ereditato dalla precedente Amministrazione
|

|
carico bici sui tram, intermodalità
|
il contrario: adesso esplicitamente vietato
|

|
Modifiche
alla viabilità ciclo-compatibili
|
ignorati
e danneggiati (es. Duomo-SMN, p.za Indipendenza etc)
|

|
regolarizzazione segnaletica
|
niente, irregolarità della segnaletica diffusa e irremovibile
|

|
rafforzamento ufficio biciclette
|
smantellato quello esistente
|

|
direttrici prioritarie (es.
Novoli, Rifredi, v.le Europa, Sesto ...)
|
passi avanti con Viale Redi/Mugnone, le altre ignorate
|
| __________________
| ___________________________________________
|