Segnalazioni al Comune: come fare?
Spesso ci capita che soci di Fiab Firenzeinbici o altri cittadini si rivolgano a noi per segnalare problemi sulle piste ciclabili, mancanza di rastrelliere e altro ancora. Da parte nostra cerchiamo sempre di rispondere suggerendo a chi rivolgersi, come fare etc. e avevamo anche pubblicato i recapiti dei responsabili (vedi qui)
Esiste anche un sistema di raccolta delle segnalazioni da parte del Comune di Firenze e dei Comuni limitrofi che, incredibile ma vero, ha in varie occasioni dimostrato di funzionare e di condurre spesso alla soluzione:
telefonare allo 055-055 spiegando il problema più precisamente possibile
seguire poi l'andamento dell'intervento richiesto sull'apposita pagina web
L'operatore che risponde al telefono vi chiederà nome e cognome, registrerà la richiesta con tali dati e il numero di telefono da cui chiamate. Per seguire l'andamento della segnalazione è necessario accedere dalla schermata (vedi sotto) con gli stessi dati, compreso il telefono da cui avete chiamato.
Se nessuno interviene ritelefonare, indicando la precedente segnalazione. Del sollecito rimane traccia visibile (con eventuali conseguenze civili e penali per gli inadempienti).
E' anche possibile inviare le segnalazioni all'indirizzo cittasicura@comune.fi.it ; in tal caso saranno registrate con il vs nome e cognome e l'email di provenienza, e con tali dati potrete accedere alla "tracciatura" dell'intervento, di solito dopo un paio di giorni dall'invio.
Per accedere rapidamente, oltre che dal sito del Comune, area "servizi", basta cliccare sul seguente link:
http://centroservizi.lineacomune.it/portal/page/portal/MULTIPORTALE/FIRENZE/
e poi in basso a destra cliccare su "segui la buca ...".
Sulla pagina è spiegato abbastanza bene il tutto, prima di entrare a vedere le proprie segnalazioni..
Oppure saltare direttamente alla pagina di accesso delle segnalazioni effettuate:
http://s2.comune.fi.it

...
Con meccanismo simile possono accedere anche i cittadini di altri comuni della provincia, selezionando poi il proprio:
http://www.lineacomune.it/?q=node/19
http://centroservizi.lineacomune.it/portal/page/portal/MULTIPORTALE/FIRENZE/OPC4 ...