Uno che la sa


Nei giorni scorsi i vigili urbani hanno effettuato dei controlli lungo lo stradone dell'ospedale, quella diramazione del viale Nenni al confine con Scandicci, dove il buon senso avrebbe fatto passare la tramvia per arrivare all'ospedale e invece niente da fare.
Lasciamo perdere le lamentele tramviarie e torniamo ai controlli. In questo caso è stato usato il Targa System, un apparecchietto che legge la targa dell'auto e si ti dice se l'auto è rubata, revisionata e assicurata: più o meno quello che faceva il Cepics, il sistema che abbiamo visto nel film dei “Blues Brothers”. Grazie alla dedizione del nostro apparecchio sono state trovate 17 auto senza revisione e una senza assicurazione mentre contemporaneamente l'autista era con la patente scaduta. In totale 18 sanzioni a fronte di oltre mille auto controllate, cioè meno del 2% sul totale.
Benissimo questi controlli, anche se rispetto agli autovelox sento la mancanza di qualche comunicato stampa di protesta sul multificio, la privacy violata e tutto il resto: forse il Targa System è figlio di un dio minore?
Premesso che è fondamentale che le auto siano revisionate e assicurate, mi piacerebbe che questo tipo di controllo fosse effettuato sui viali di circonvallazione e, perché no, con postazioni fisse, spostando il personale per i controlli che ancora necessitano del controllo sul territorio: auto in sosta sui marciapiedi e sulle ciclabili e, soprattutto, la guida con il cellulare.
Torna indietro

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password