Non tutti le vogliono
venerdì 20 gennaio 2023 | di Patrizio Suppa
Gran rumore nelle scorse settimane per il ritorno delle accise in edizione integrale. Sorvolo lo spettacolo di chi le voleva togliere, anzi no, così come glisso sull’accusa di speculazioni, probabilmente inconsistenti, e anche sulla destinazione dei fondi risparmiati a favore degli indigenti. Parliamoci chiaro: le accise sulla benzina sono come la fame nel mondo: tutti sono d’accordo per l’eliminazione, ma queste (accise e fame) sono ancora lì, apparentemente invincibili. Non ne faccio un problema di un governo o di un altro: se davvero paghiamo ancora le accise per la guerra d’Etiopia e altre vecchie catastrofi, significa che il problema è serio e presente da decenni. Per assurdo, è stato più semplice ridurre il numero dei parlamentari che i centesimi di tasse su ogni litro di carburante. Il problema è grave e dovrebbe essere gestito meglio: nel 2023 la tassazione sui carburanti dovrebbe essere rimodulata sulle emissioni di CO2 e destinarne i proventi per iniziative che portino alla loro riduzione.
|