Una scelta di giustizia
giovedì 19 gennaio 2023 | di Patrizio Suppa
L'Amministrazione fiorentina ha fatto una scelta interessante: non cancellerà le cartelle esattoriali sotto i mille euro nel periodo 2011-2015, come consentito dal nuovo governo. Una scelta di equità verso chi ha pagato quello che doveva, è stato detto. Si tratta di 5,3 milioni di euro: io sono d'accordo, ma mi chiedo come sia possibile riuscire ad ottenere oggi un pagamento che non si è ottenuto da dieci anni. Un quotidiano ha messo insieme questo argomento e quello delle multe sulla Fi-Pi-Li, scrivendo “Sulla Fi-Pi-Li è strage”. Strage, capito? Come se una cisterna carica di Gpl avesse travolto uno scuolabus, un Tir avesse imboccato la superstrada contromano, un furgone avesse travolto decine di pedoni in un'area di servizio o fosse crollato il viadotto della Ginestra... Io capisco che le multe sul tratto fiorentino della superstrada siano aumentate, ma la strage, per fortuna, è un'altra cosa. Capisco che sia spiacevole prendere una multa, ma quello che non capisco è perché gli stessi esponenti politici ripetono sempre che non si fa prevenzione con le multe, ma sarebbe meglio invitare alla prudenza con i pannelli. Io non ho studiato psicologia, ma i pannelli con scritto “moderare la velocità” li trovo spessissimo, anche se non credo aiutino il percorso di autoconsapevolezza della propria velocità e di accettazione dei propri limiti. Invece, l'autovelox è lì, innocuo e inutile, e reagisce solo se lo provochi.
|