|
martedì 25 marzo 2025 | di Patrizio Suppa
Mistero al Ministero: nel giro di qualche giorno prima si stabilisce che gli autovelox installati dal 2017 in poi sono automaticamente omologati, poi si ferma tutto in attesa di “approfondimenti”, e il teatrino autorizzati-omologati continuerà a contribuire all'annullamento di molte multe presso i giudici di pace, senza che nessuno abbia da obiettare sui limiti di velocità sforati.C'è da dire che gli apparecchi precedenti al 2017 nel frattempo avrebbero dovuto essere spenti in attesa dell'omolog ...
Continua a leggere...
|
lunedì 24 marzo 2025 | di Patrizio Suppa
No, non ho perso la testa. Sto solo riflettendo sui venti di guerra che stanno soffiando, così come sulla leggerezza con cui si parla delle necessità di armi, con qualcuno che auspica pure la riconversione militare delle fabbriche automobilistiche. Carri armati e bombe atomiche sono entrati nella discussione comune, come se fossero problemi di altri.Una decina di anni fa ho avuto la possibilità di fare un viaggio in bici lungo il fronte occidentale a cavallo tra la Francia e il Belgio. Luoghi co ...
Continua a leggere...
|
venerdì 21 marzo 2025 | di Patrizio Suppa
A volte mi chiedo se sia un bene leggere gli articoli dei giornali. Poi mi dico che sì, serve, anche perché non sapere non significa cancellare la realtà.Mi sono ritrovato davanti agli occhi alcuni articoli su argomenti diversi, ma inesorabilmente legati tra loro. Per quello che può valere, è stata fatta una classifica sulla vivibilità climatica dei capoluoghi italiani in base ai dati climatici. Firenze è in assoluto al 93° posto, con 53 giornate di caldo africano (settimo posto nazionale), 46 n ...
Continua a leggere...
|
giovedì 20 marzo 2025 | di Patrizio Suppa
La Regione finanzierà 23 comuni toscani per la costruzione di nuovi parcheggi, stanziando oltre 26 milioni di euro. I giornali non specificano granché sulla natura e la modalità costruttiva di questi parcheggi, ma è interessante leggere la notizia appena qualche giorno dopo una lunga serie di disastri causati da piogge, frane e alluvioni, dove una parte della responsabilità è dovuta all’impermeabilizzazione del suolo.I parcheggi servono, e servono ancor di più quelli scambiatori, ma non possiamo ...
Continua a leggere...
|
mercoledì 19 marzo 2025 | di Patrizio Suppa
I giornali di ieri raccontavano di quanti soldi si spendono in multe nei comuni italiani. Siena ha il primato nazionale per la spesa procapite, mentre Firenze è al terzo posto nei valori assoluti.Ripartito il disco con il multificio, dall'altra parte si risponde con le percentuali maggiori di multe che vanno ai non residenti. Il resto sono dichiarazioni in equilibrio tra il povero cittadino tartassato dalle multe e le esigenze indiscutibili della sicurezza stradale, come dire che voglio mangiare ...
Continua a leggere...
|
martedì 18 marzo 2025 | di Patrizio Suppa
E’ trascorsa poco più di una settimana dalla giornata internazionale della donna, e sui quotidiani qualche giorno fa sono stati mostrati i risultati di un sondaggio sulla percezione di sicurezza delle donne sui mezzi pubblici, dove una donna su quattro è stata oggetto di commenti verbali e una su dieci di palpeggiamenti.Quella che dovrebbe essere una città civile e avanzata, si ritrova a dover fare i conti con la limitazione della libertà e della dignità per metà della popolazione, anche quando ...
Continua a leggere...
|
giovedì 13 marzo 2025 | di Patrizio Suppa
Andando in giro mi sono reso conto che sono sempre di più le bici elettriche che non sono bici. Una bici elettrica è tale se il motore elettrico ti aiuta quando pedali e, sopra una certa velocità, il motore si stacca e te la vedi direttamente con i pedali. Niente di male, meglio vedere qualcuno pedalare con la e-bike che sdraiato sul divano o al volante di un gippone. Se invece la e-bike si muove senza pedalare, è un ciclomotore elettrico, e come tale dovrebbe essere utilizzato: targa, casco, as ...
Continua a leggere...
|
mercoledì 12 marzo 2025 | di Patrizio Suppa
L’ennesimo articolo parla di come a Londra le emissioni nocive siano diminuite (anche) grazie alla ULEZ (Ultra Low Emission Zone, area a emissioni bassissime), dove devi pagare un pedaggio di 12,50 sterline al giorno (quasi 15 euro) se vuoi circolare con un’auto a benzina con più di 19 anni o a gasolio con più di 9…In pratica, meno NO2 e meno particolato, con l’80% in meno dei londinesi esposti a inquinanti a livello pericoloso, e solo il 3% delle auto circolanti che deve pagare il pedaggio.Com’ ...
Continua a leggere...
|
martedì 11 marzo 2025 | di Patrizio Suppa
In queste ultime settimane stanno procedendo i lavori di miglioramento della pista ciclabile di via Massa, a cui vengono sostituiti i parapedonali con un vero e proprio cordolo. Quando sarà finita darò un’occhiata alla larghezza, perché prima era stretta, e adesso la situazione non mi pare migliorata… ma forse è un’illusione ottica.Quello che mi pare un grande passo per l’umanità è che finalmente è stato risolto il passaggio nel punto in cui la strada si allarga e diventa quasi una piazza (ideon ...
Continua a leggere...
|
lunedì 10 marzo 2025 | di Patrizio Suppa
A proposito di multe, mi sono letto un articolo nel fascicolo fiorentino di Repubblica che parlava della nuova servizio di sorveglianza dei vigili urbani sulla sosta abusiva lungo i principali percorsi dei bus, usando una telecamera che farà arrivare comodamente a casa la multa. Dal racconto si capisce che c’è di tutto, dalla sosta nello spazio delle fermate a quella sugli incroci e così via.In due settimane sono state fatte 615 multe, di cui 125 solo lungo la linea 23.Tutto questo per migliorar ...
Continua a leggere...
|
|