|
venerdì 16 aprile 2021 | di Patrizio Suppa
Insieme alle banalità sul casco obbligatorio per i ciclisti, ce n'è pure un'altra, interessante quasi quanto la prima: i ciclisti non devono andare sulle preferenziali perché rallentano il servizio pubblico. E' una canzoncina che ogni tanto torna fuori e abbracciata da tanti, ma che fa a cazzotti con la realtà: la velocità commerciale di un bus è circa 13 km/h, la mia, in bici, è 17-18. Non è quindi un caso che se passo in una strada stretta e mi trovo un bus davanti, è lui che mi rallenta.Però, ...
Continua a leggere...
|
giovedì 15 aprile 2021 | di Patrizio Suppa
Parlare di casco obbligatorio per i ciclisti è come discutere se nel tiramisù ci vogliono i savoiardi o i pavesini: si solleva un polverone che serve alla propria visibilità, e dopo? Proviamo invece ad approfondire, invece di copia-incollare le informazioni altrui e arrivare alla perentoria affermazione che il casco obbligatorio per i ciclisti sia “una battaglia di civiltà necessaria”.Per cominciare, sono andato a rileggermi il comunicato di Asaps su cui si basa l’articolo di Repubblica: 44 cicl ...
Continua a leggere...
|
mercoledì 14 aprile 2021 | di Patrizio Suppa
Nel prossimo fine settimana ci sarà il Gran premio di Imola, chiamato “Gran premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna”. Non credo che si celebreranno scarpe o pasta, ma probabilmente quello collegato ai motori endotermici e agli idrocarburi.Niente di male, ovviamente: è una forma di promozione dell'intelligenza e della capacità creativa di una specifica parte di territorio. Leggendo un articolo sull'argomento, ho visto che nella contigua “Motor valley” (che all'istante mi porta alla mente i ...
Continua a leggere...
|
martedì 13 aprile 2021 | di Patrizio Suppa
Siamo in emergenza, e quindi non c'è da far polemica, ma... non posso fare a meno di ripensare alla nave incagliata nel canale di Suez, insieme alla notizia del ritrovamento di milioni di fiale di vaccino anti-covid in uno stabilimento farmaceutico ad Anagni, in provincia di Frosinone.Cosa c'entrano queste due notizie? Trascurando gli aspetti medici e di consegna di questi medicinali, mi ha colpito come questi vaccini vengono prodotti: lo stabilimento è in Olanda, l'imbottigliamento avviene ad A ...
Continua a leggere...
|
lunedì 12 aprile 2021 | di Patrizio Suppa
Ho letto sui giornali della preoccupazione per i ciclisti morti in incidenti stradali nei primi tre mesi di quest’anno: il comunicato dell’Asaps ne ha contati 44, contro i 37 dell’anno scorso e i 33 del 2018.I titoli di giornale hanno parlato di un morto ogni due giorni, e fatti due conti (182) sono meno di quelli che sono morti lo scorso anno (253). Lasciamo perdere questa macabra contabilità, anche perché in questi primi tre mesi dell’anno c’è stata una forte limitazione della circolazione, e ...
Continua a leggere...
|
venerdì 9 aprile 2021 | di Patrizio Suppa
Giusto per movimentare le nostre serate, è stata decisa un’importante innovazione: la sospensione della Ztl notturna, che sarebbe dovuta partire già dalla scorsa settimana.Dall’amministrazione hanno detto che non ci sono problemi, visto che alle 22 scatta il coprifuoco… senza pensare la comicità di questa stessa affermazione, visto che allora è inutile la sospensione a causa dello stesso coprifuoco…Insomma. per adesso è il giochino del cane che si morde la coda, poi, con le probabili riaperture ...
Continua a leggere...
|
giovedì 8 aprile 2021 | di Patrizio Suppa
Questi progettisti me li immagino così: senza aver mai visto una riga o una squadra, ma soltanto compassi e curvilinei.Avete altre giustificazioni nel vedere come certe piste ciclabili si collegano tra loro? Qualche tempo fa sono passato da Sorgane, e sono rimasto sbalordito nel percorrere un’ardita doppia curva che avrebbe dovuto farmi attraversare una strada e arrivare sull’altro lato, invece di un semplice, normale e banale attraversamento dritto.Pensate un po’: sulle strade statali e provinc ...
Continua a leggere...
|
mercoledì 7 aprile 2021 | di Patrizio Suppa
Essere un'associazione ambientalista non è la garanzia di essere sempre nel giusto. Se però sono praticamente tutte a protestare contro il tratto viareggino della futura ciclabile tirrenica, pensato all'interno del parco della Lecciona a Viareggio, beh, anche se non ci sono mai stato, qualche domanda me la farei.Ieri le cronache regionali di due quotidiani fiorentini hanno raccontato della disputa in corso tra il Comune di Viareggio e le associazioni ambientaliste riguardo il tracciato della cic ...
Continua a leggere...
|
martedì 6 aprile 2021 | di Patrizio Suppa
Che nella nostra società sia necessario un continuo aggiornamento professionale è un dato di fatto.In certe occasioni però si esagera.L’altro giorno ho letto di un autista di bus che voleva sostenere un esame universitario mentre guidava il suo autobus di linea. Quando il professore se n’è accorto, ha bloccato tutto e gli ha fissato un colloquio a fine turno. Intanto, qualcuno ha subito segnalato la cosa… sui social.Tutti quanti abbiamo negli occhi la targhetta “Non parlate al conducente” fissat ...
Continua a leggere...
|
venerdì 2 aprile 2021 | di Patrizio Suppa
Viva la Costituzione: tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero, anche con un articolo intitolato “Ciclisti in giro con i figli rischiano la vita, allegria”.A mia volta, dopo averlo letto, posso manifestare il mio dissenso costituzionalmente garantito.Non so se io rientri in quel 50% di Italiani (qualcuno dice il 70%) che legge un testo ma non lo capisce, quindi la mia valutazione vale per quello che vale: una prima parte dell'articolo parla della pericolosità del girare in bici e d ...
Continua a leggere...
|
|