|
venerdì 22 gennaio 2021 | di Patrizio Suppa
Ho letto i dati sulla qualità dell’aria che il Snpa (il raggruppamento tra le varie agenzie regionali per l’ambiente e l’Ispra) ha pubblicato in anteprima.Su 530 stazioni di rilevamento in tutta Italia, 155 hanno superato il valore massimo giornaliero previsto dalla normativa per le Pm10, mentre 400 hanno superato il valore stabilito dall’Oms. Ricordo che la normativa europea mette un limite di polveri da superare per più di 35 volte l’anno, mentre per l’Oms il limite è… 3 volte. Sappiamo che l’ ...
Continua a leggere...
|
giovedì 21 gennaio 2021 | di Patrizio Suppa
Io non amo i cartelloni pubblicitari sulle strade, e trovo uno scandalo che ce ne siano di illuminati in vario modo: potranno avere lampade a risparmio energetico o led, forse saranno alimentati da energia pulita al 100%, ma… resta sempre uno spreco, oltre ad essere un elemento di distrazione per chi guida.Andiamo oltre: passando dalla piazza del Duomo, c’è la loggia del Bigallo infagottata per i restauri… c’è un tabellone con la pubblicità che cambia ogni tanto, ma già tempo fa avevo segnalato ...
Continua a leggere...
|
mercoledì 20 gennaio 2021 | di Patrizio Suppa
Lo sapevo che ci saremmo arrivati: sull'edizione fiorentina di un quotidiano i rappresentanti delle aziende ricorrenti contro l'obbligo del casco per monopattini affermano che se c'è l'obbligo per i monopattini, ci dovrebbe essere anche per le bici...Nella mia ignoranza ha ragione chi contesta la delibera, ma per il casco obbligatorio per la bici, no grazie. La bici non è un monopattino. Chi pedala è padrone e consapevole della sua velocità, e la dimensione delle ruote fa la sua enorme differenz ...
Continua a leggere...
|
martedì 19 gennaio 2021 | di Patrizio Suppa
Ci avrei giurato: sono arrivati i ricorsi contro l'ordinanza che obbliga i conducenti maggiorenni di monopattino a indossare il casco. L'attuale obbligo di legge è solo per i minori.Se il problema è facilmente superabile per chi ha il proprio monopattino, chi invece lo prendesse a noleggio dovrebbe portarselo dietro da casa o trovarlo direttamente sul monopattino. Questa sicuramente non è una soluzione auspicata dai noleggiatori, visto che dovranno trovarsi davanti alla necessità di fornire un c ...
Continua a leggere...
|
lunedì 18 gennaio 2021 | di Patrizio Suppa
Sembrano segnetti buttati lì, apparentemente a caso, ma i segni della punteggiatura sono importanti. Pensate a una virgola, un semplice ricciolino tra due parole: diventa una pausa che cambia il senso di un discorso.Per esempio, mi viene in mente il pomposo “piano Bartali” per il potenziamento della ciclabilità cittadina che l’amministrazione ha lanciato mesi fa… Per prima cosa, lascerei in pace il campione, il ciclista, l’uomo giusto. Dobbiamo migliorare la nostra città, e lui ha già pensato a ...
Continua a leggere...
|
venerdì 15 gennaio 2021 | di Patrizio Suppa
Io continuo a credere che le parole siano importanti. Probabilmente sbaglio, ma se leggo “sostenibile”, mi immagino qualcosa che possa essere sopportato senza conseguenze penalizzanti, mentre se leggo “economia circolare” capisco che si tratta di pensare e utilizzare oggetti senza che questi debbano avere una fine, ma che possano essere utilizzati e poi recuperati per altri scopi.Si tratta di sottigliezze, forse, ma mi vengono i brividi quando trovo queste parole in articoli che parlano di tutt' ...
Continua a leggere...
|
giovedì 14 gennaio 2021 | di Patrizio Suppa
via Cesalpino – 43.797202 N, 11.243810 ENonostante la tipologia della rastrelliera a U rovesciato sia più “resistente”, non mancano gli esempi di desolazione. Quanti spazi di sosta sono inutilizzabili? Qualcuno li ha registrati? E adesso che la situazione contingente ci offre l’uso della bici come aiuto naturale per gestire l’emergenza, chi lo prende sul serio?
Continua a leggere...
|
mercoledì 13 gennaio 2021 | di Patrizio Suppa
Adesso basta con le ricerche: sono passate poche settimane da quando ho letto lo studio che mostrava come le spedizioni rapide a domicilio siano molto impattanti per il traffico e l'ambiente che ora ne sbuca un altro che smonta un altra certezza del nostro vivere quotidiano: tenendo comunque presente che lo studio è riferito agli Stati Uniti, alcuni ricercatori di una prestigiosa Università americana hanno scoperto che in molte città dove sbarcano le ditte di “e-taxi”, aumentano, anche se di poc ...
Continua a leggere...
|
martedì 12 gennaio 2021 | di Patrizio Suppa
Eh sì, se qualcosa è fatta bene, o almeno meglio, va detta. E nel viale Talenti, all'altezza del supermercato, è stata migliorata la situazione precedente insieme ad una collezione di sciocchezze, come la pista larga due metri invece dei due e mezzo, le curve quasi a gomito e il collegamento con il tratto precedente che non è dritto. Meglio di prima, certo, ma si potevano spendere gli stressi soldi facendo un servizio migliore a chi le piste le usa e non le pensa (soltanto).Sempre sul viale Tale ...
Continua a leggere...
|
lunedì 11 gennaio 2021 | di Patrizio Suppa
Non starò a ripensare alla retorica del “niente sarà più come prima” oppure “andrà tutto bene”.Sta andando tutto come prima: quante volte a scuola abbiamo giurato, prima di rischiare di essere interrogati e con i brividi lungo la schiena, che se l'avessimo scampata non avremmo più perso tempo a leggere giornalini o a giocare a pallone, dedicandoci allo studio “da ora in poi”?Poi, una volta scampata l'interrogazione siamo tornati a leggere giornalini e a giocare a pallone.Con la pandemia, potremm ...
Continua a leggere...
|
|